WhatsApp Logo
WhatsApp beta introduce il sistema di pagamento. Con l’arrivo dell’ultimo update, il 2.21.10.11, l’app di IM apre ad una nuova feature attesa da molti.
WhatsApp ha da poco rilasciato la versione 2.21.10.11 della beta. Si tratta di un update per i soli beta tester su Android, che possono iscriversi al programma – previa disponibilità di posti – dal Google Play Store. Cosa c’è di nuovo in questo aggiornamento? Su tutte l’introduzione del sistema di pagamento tra contatti WhatsApp, che permetterà di scambiare denaro con amici e conoscenti direttamente dall’applicazione di messaggistica.
POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp e i nuovi termini privacy: in Germania blocco di 3 mesi
Per ora il sistema di pagamento tra utenti è disponibile nella sola India, dove alcuni dei i suoi abitanti iscritti al programma di beta testing, possono già scambiare denaro all’interno dell’app. Si tratta di un aggiornamento in fase di rollout, e quindi disponibile per pochi utenti. Tuttavia chiunque può inviare una richiesta di pagamento ad un proprio contatto, attivando così la feature per quello specifico numero di telefono. In questo modo, quando disponibile, sarà possibile inviare (o ricevere) denaro facilmente al contatto scelto per la transazione.
Attualmente WhatsApp è al lavoro sulla creazione di una sezione interna all’app dedicata ai pagamenti che, presto o tardi, saranno disponibili per tutti gli utenti nel mondo. Una volta disponibile, l’utente sarà in grado di collegare il proprio account bancario (o la propria carta di credito virtuale) a WhatsApp e inviare o ricevere a tutti gli effetti denaro dai proprio amici.
POTREBBE INTERESSARTI –> Whatsapp, il 15 maggio è (quasi) arrivato: ecco cosa succederà
La feature è solo l’ultima di una serie di novità introdotte dall’app di Facebook che, per venire incontro agli utenti, sta giocando tutti i suoi assi nella manica. Dopo i cambiamenti della policy relativa alla privacy, che saranno effettivi nelle prossime ore, WhatsApp tenta il tutto per tutto per salvare il salvabile. In molti si sono già affacciati a diversi altri competitor, su tutti Telegram. L’app di IM russa è quella che in questa particolare situazione ha tratto maggiore beneficio.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…