TeaBot%3A+il+trojan+che+pu%C3%B2+rubarti+i+dati+bancari+a+tua+insaputa
computermagazineit
/2021/05/14/teabot-trojan-rubarti-dati-bancari/amp/
Smartphone & Tablet

TeaBot: il trojan che può rubarti i dati bancari a tua insaputa

TeaBot, il trojan che può rubarti i dati bancari su Android. Il nostro paese risulta tra i più colpiti dal virus che, tramite app malevole, si impossessa degli smartphone. 

TeaBot: il trojan che può rubarti i dati bancari

Un trojan in grado di prendere possesso del tuo smartphone e dei dati bancari. TeaBot, un virus che, secondo le stime, starebbe puntando l’Europa e, in particolare, l’Italia. L’utente ignaro, scaricando un’app dal Google Play Store (ad oggi sono stati registrati casi sui soli Android) potrebbe ritrovarsi coinvolto in una spiacevole situazione ad altissimo rischio.

POTREBBE INTERESSARTI –> Arriva Huracan, il nuovo trojan bancario in vendita sul Dark Web: cosa fa

In realtà TeaBot circola già da qualche mese quando, a inizio 2021, fioccarono i primi casi legati al trojan. Come detto l’Europa, con particolare attenzione all’Italia, è tra i paesi più colpiti proprio da questo trojan. Per gli esperti si tratta di un virus particolarmente efficace, in grado di prendere possesso dei dispositivi su cui finisce. Tecnicamente riproduce in streaming lo schermo dello smartphone, consentendo all’hacker di rubare qualsivoglia informazione, inclusi dati sensibili come quelli bancari o personali.

La classifica dei paesi maggiormente colpiti da TeaBot

Nessun codice 2FA di doppia autenticazione, OTP o password sicura può proteggere l’utente, che finisce vittima inconsapevole dell’attacco hacker. È bene quindi fare molta attenzione alle applicazioni che si scaricano, ma non solo. Tramite la tecnica dell’overlay, il trojan è in grado di agire a nostra completa insaputa, nascondendosi dietro ad un’altra app “copertura” durante le fasi di hackeraggio.

POTREBBE INTERESSARTI –> DELL ha venduto molti PC a rischio phishing negli ultimi 12 anni

Insomma massima attenzione anche se, effettivamente, risulta molto difficile accorgersi di essere vittime di questo specifico tojan, TeaBot. Il consiglio, come di consueto, è quello di scaricare app, servizi o navigare in siti solo ed esclusivamente protetti e sicuri.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago