Spazio%2C+scoperto+un+altro+Odd+Radio+Circle%3A+ha+un+diametro+di+quasi+un+milione+di+anni+luce%21
computermagazineit
/2021/05/14/spazio-odd-radio-circle-anni-luce/amp/
CuriositĂ 

Spazio, scoperto un altro Odd Radio Circle: ha un diametro di quasi un milione di anni luce!

In astronomia, un Odd Radio Circle è un oggetto astronomico inspiegabile molto grande che, a lunghezze d’onda radio, è altamente circolare e più luminoso lungo i suoi bordi. Grazie al radiotelescopio australiano Square Kilometre Array Pathfinder (ASKAP), un team di astronomi ne ha scoperto un altro nello spazio.

Spazio profondo (Adobe Stock)

La nuova sorgente radio, denominata ORC J0102-2450, ha un diametro di quasi 1 milione di anni luce, come rivelato da un documento pubblicato lo scorso 27 aprile su arXiv.org.

Spazio, l’importanza dell’ASKAP: è l’acchiappagalassie

Spazio (Adobe Stock)

Sebbene gli Odd Radio Circle dello spazio siano luminosi alle lunghezze d’onda radio, non possono essere osservati alle lunghezze d’onda visibili, infrarosse o dei raggi X. Finora, infatti, ne sono stati identificati solo pochi di questo tipo e, di conseguenza, non si conosce molta sulla origine o natura.

LEGGI ANCHE >>> Star Wars: un X-Wing a grandezza naturale è tra noi

Ora, un team di astronomi guidato da Bärbel S. Koribalski dell’Australia Telescope National Facility ha scoperto ORC J0102–2450 e altre sorgenti radio estese in un campo ASKAP profondo (circa 40 gradi 2) centrato vicino alla galassia starburst NGC 253.

LEGGI ANCHE >>> Covid, relazione choc di Lancet: “Fare in fretta o altre catastrofi in arrivo”

L’ORC appena rilevato ha un diametro dell’anello radio di circa 70 secondi d’arco, o 978.000 anni luce. Il flusso radio totale della sorgente è stato misurato in circa 3,9 mJy, mentre la sua luminosità radio totale è risultata essere di circa 140 miliardi di TW / Hz. L’oggetto è molto probabilmente associato alla galassia ellittica centrale DES J010224.33–245039.5.

Tenendo conto della morfologia radio complessiva di ORC J0102–2450 e della mancata rilevazione dell’emissione dell’anello a lunghezze d’onda non radio, gli astronomi traggono alcune conclusioni.

L’ORC J0102-2450 potrebbe essere un lobo reliquia di una galassia radio gigante vista all’estremità o un’onda d’urto gigante, forse da una fusione binario super massiccio di buco nero. Un terzo scenario considerato dagli autori dell’articolo è che potrebbe essere una galassia radio e interazioni di mezzo intergalattico (IGM).

Tuttavia, i ricercatori hanno aggiunto che sono necessarie ulteriori scoperte di ORC, chiaramente con l’ausilio in primis di ASKAP, il cosiddetto “acchiappa-galassie”. Il potente nuovo telescopio sviluppato da scienziati australiani ha già mappato tre milioni di galassie a tempo record: 300 ore.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago