L'X-Wing presente alla Smithsonian
Star Wars: un X-Wing a grandezza naturale è finalmente stato creato, riproducendo quello che è uno dei pezzi più iconici dell’universo cinematografico di George Lucas.
Una notizia che farà felici – per non dire sbrodolare – i più grandi fan della saga cinematografica fantascientifica per apoteosi: Star Wars. Il protagonista? Un X-Wing, ovvero sia un velivolo tra i più iconici della serie, riprodotto in scala 1:1 ed esposto all’Albert Einstein Planetarium, presso lo Smithsonian’s National Air and Space Museum, a Washington D.C.
POTREBBE INTERESSARTI –> Alexa + Star Wars e l’assistente intelligente vola nella galassia
Si tratta del modello utilizzato durante le riprese nel 2019 di The Rise of Skywalker, che verrà montato e mostrato ai fortunati visitatori all’hangar Steven F.Udvar-Hazy CenterChantilly, in Virginia. Si tratta ovviamente un prestito e non di una donazione (sia mai!) da parte della Lucasfilm. Tramite un accordo preso con lo Smithsonian, questi ultimi potranno tenere e mostrare il gioiello della fantascienza presso il luogo in cui verrà allestito, ovvero il National Air and Space Museum.
Insomma un vero gioiello che non lascia spazio a imprecisioni per i più attenti e fanatici della saga. Si tratta di una riproduzione, o meglio dire, un modello originale, di un X-Wing prodotto dalla Alleanza Ribelle. Nello specifico parliamo di un T-70 di nuova generazione, con un’apertura alare di ben 11 metri su cui sono posti i due motori, che si aprono formando l’iconica forma a “X” quando il velivolo è in fase di attacco. Manca solo il motore a quello che potremmo definire un capolavoro di design e di ingegneria.
POTREBBE INTERESSARTI –> Loki inganna tutti e… anticipa l’uscita della serie su Disney+
Insieme ai particolari minuziosi della costruzione del veicolo militare spaziale, verranno riprodotti e accuratamente conservati i dettagli di ammaccature e non solo derivanti dalle numerose battaglie intraprese dall’X-Wing. Si accende così la faida tra le due saghe fantascientifiche per eccellenza: Star Wars e Star Trek. Sempre allo Smithsonian è presente il modello “rivale”, la Nave Stellare Enterprise, esposto con fierezza nelle sale del museo.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…