GTA+5%3A+grafica+pi%C3%B9+reale+della+realt%C3%A0+grazie+a+Intel+e+all%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+%26%238211%3B+VIDEO
computermagazineit
/2021/05/13/gta-5-grafica-piu-reale-della-realta/amp/
Categories: News

GTA 5: grafica più reale della realtà grazie a Intel e all’intelligenza artificiale – VIDEO

GTA 5: grafica più reale della realtà in questo video che mostra come Intel e l’IA possano collaborare per dare vita a qualcosa di mai visto prima. 

Il confronto fra la grafica nativa e la mod

Una rete neurale convoluzionale che permetterà alla grafica dei giochi di diventare praticamente fotorealistica. Il primo ad essere preso in esame a questo scopo è l’ormai famosissimo GTA V. Uno dei più grandi successi degli ultimi anni e che macina ancora oggi milioni e milioni di giocatori. Il risultato lascia sbigottiti e, di primo impatto, diventa difficile classificare quale è il videogioco e quale è la realtà.

POTREBBE INTERESSARTI –> L’universo è solo una simulazione: “Siamo come personaggi di GTA”

GTA 5 è il banco di prova perfetto per la nuova tecnologica di fotorealismo

Ma perché proprio GTA 5? Si tratta di un titolo di indubbio successo ma non di certo il più avveniristico, nel 2021, a livello tecnico. Ricordiamo che è uscito non una, ma ben due generazioni di videogiochi fa – seppur abbia dato il meglio di sé su PlayStation 4 e Xbox One X. La scelta di utilizzare GTA nasce dal fatto che, fisiologicamente, è un titolo in grado di rappresentare la realtà moderna come pochi altri.

Insomma quale miglior videogioco se non questo per mostrarci una grafica fotorealistica? Ma scendiamo nel dettaglio e capiamo cosa si intende per Enchacing photorealism enhancement ovvero sia il documento, corredato da un video, che ha visto al lavoro Stephan R. Richter, Hassan Abu AlHaija e Vladlen Koltun. I tre hanno sfruttato una rete neurale che utilizza rappresentazioni intermedie prodotte da pipeline di rendering convenzionali per dare vita ad un risultato realmente sbalorditivo.

Dunque una serie di paroloni tecnici che, tradotti, significano grafica ai massimi livelli. Un qualcosa di mai visto prima d’ora che, probabilmente, potrebbe essere la base dei titoli da qui ai prossimi dieci o quindi anni di videogiochi.

POTREBBE INTERESSARTI –> GTA 6 negli anni 80? No, secondo un’autorevole fonte

Dal canto loro, i ricercatori sperano “che il nostro metodo sia compatibile con il ray-tracing in tempo realeL’inferenza nel nostro approccio in questa implementazione attualmente non ottimizzata richiede mezzo secondo su una GeForce RTX 3090. Poiché i G-buffer usati come input sono prodotti nativamente sulla GPU, il nostro metodo potrebbe essere integrato più profondamente nei motori di gioco, incrementando l’efficienza e possibilmente avanzando ulteriormente il livello di realismo“.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago