La+Contea+degli+Hobbit+%C3%A8+in+Abruzzo%21+Eccola+%E2%80%93+VIDEO
computermagazineit
/2021/05/11/contea-hobbit-abruzzo-video/amp/
Curiosità

La Contea degli Hobbit è in Abruzzo! Eccola – VIDEO

La Contea degli Hobbit, splendido villaggio visto ne Il Signore degli Anelli, esiste realment, e si trova… in Abruzzo.

La Conte degli Hobbit in Abruzzo: i dettagli (Foto Instagram)

Proprio così perchè un grandissimo appassionato dell’universo magnifico di J.R.R. Tolkien, ha infatti deciso di riprodurre lo splendido luogo degli Hobbit nella realtà. Tale appassionato si chiama Nicolas Gentile, un uomo a tal appunto affascinato dalla trilogia di Peter Jackson da decidere di trasformare un piccolo borgo, leggasi Bucchianico (provincia di Chieti), appunto nella casa reale dei piccoli e simpatici personaggi dai grandi piedi. “Negli anni mi sono reso conto – ha raccontato lo stesso Gentile motivando il suo magico progetto – che gli Hobbit non potevano che essere abruzzesi. Lo stile di vita dei nostri paesini è molto simile alla vita Hobbit”. Il villaggio creato dall’abruzzese si chiama Contea Gentile (come del resto non poteva essere altrimenti), si trova ancora in fase di costruzione ed è pronto ad accogliere altri “Hobbit”, chiunque voglia abbracciare quello stile di vita fatto di natura, divertimento, grandi mangiate insieme e socialità.

CONTEA DEGLI HOBBIT IN ABRUZZO: A SETTEMBRE AL VIA IL CROWFUNDING

POTREBBE INTERESSARTI La serie tv de il Signore degli anelli avrà un budget mostruoso

Nicolas ha aperto anche un account Instagram che vanta già circa 20mila follower, e nella bio della pagina si legge: “Stiamo costruendo la Contea degli Hobbit in Abruzzo da vivere insieme a voi!”. Nicolas aveva deciso di acquistare quel terreno a Bucchianico qualche tempo fa proprio per costruire una casa molto simile a quella di Bilbo Baggings, un bungalow di circa 20 metri quadrati imitando quello della pellicola. Inizialmente il progetto doveva essere “personale” ma quando Gentile ha notato l’interesse da ogni parte d’Europa, ha ben pensato di allargarlo: “Lì ho capito che non poteva essere un qualcosa da tenere soltanto per me, ma doveva essere un qualcosa da condividere anche con altre persone”.

POTREBBE INTERESSARTI Il Signore degli Anelli sovietico riappare online dopo 30 anni: fan in visibilio – VIDEO

A quel punto Gentile, che nella vita fa il pasticciere, ha deciso di costruire altri bungalow simili al suo e a partire da settembre verrà lanciato il primo crowfounding per realizzare un’intera contea. Obiettivo, costruire una Casa Madre, e poi altre piccole case più piccole con vari servizi, compreso il Wi-Fi. “La mia idea – conclude Nicolas Gentile – è quella di cambiare la concezione attuale del nostro futuro. Io non sono un eremita, anzi, voglio che le persone vengano qui per poi tornare nel loro modo con una visione diversa del mondo. La contea non è un posto, la contea è una speranza”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago