La+sfida+di+ho.+pi%C3%B9+passi+che+giga
computermagazineit
/2021/05/10/la-sfida-di-ho-piu-passi-che-giga/amp/
Curiosità

La sfida di ho. più passi che giga

Un servizio offerto da VEI, operatore telefonico ho. mobile, tramite l’applicazione ufficiale ho. una nuova scommessa dell’operatore virtuale di telefonia mobile italiano, una low-cost di Vodafone Italia: ogni 10.000 passi effettuati si raggiungerà 1 GigaPasso. Se il numero dei GigaPassi supererà quello di giga consumati nel mese dallo smarthpone, si vincerà la sfida.

Fitness (Adobe Stock)

L’adesione al servizio è del tutto facoltativa e la mancata attivazione non impedisce di continuare a fruire dei servizi di telefonia mobile ho, e comporta solo la contestuale accettazione del trattamento di dati personali.

Come funziona la sfida di ho.

La sfida di ho., se la vinci guadagni i Giga (Adobe Stock)

I clienti ho attivano il servizio senza costi aggiuntivi, tramite un’applicazione gratuita. Una volta effettuato il login all’App ho. (username e password), il cliente ho. può accedere alla sezione ho. Più Passi che Giga, all’interno della quale può: visualizzare, prima dell’adesione, le presenti condizioni di servizio e l’Informativa Privacy ed effettuare l’attivazione.

LEGGI ANCHE >>> Facebook Messenger oltre ogni record: 5 miliardi di installazioni

Se si vince la sfida contro ho. c’è uno sconto di 10 euro sulla smartband Xiaomi Mi Band 5, utilizzabile sul portale ufficiale del brand cinese.

LEGGI ANCHE >>> “Covid arma segreta Cina per la terza guerra mondiale”. Il documento choc

La sfida ha la durata di un mese, fino al 31 maggio 2021, al netto di eventuali e possibili proroghe. Entro il 30 giugno 2021, invece, verrà comunicato sempre nell’apposita sezione dell’app ho. l’esito della sfida.

La promozione ha naturalmente un valore molto più salutare che economico. Dall’avvento della pandemia, l’attività fisica all’aperto è inevitabilmente diventata più complessa, così ho. prova a rilanciarla, ovviamente nel rispetto dei protocolli anti-Covid vigenti.

ho. si appoggia alla rete Vodafone, con restrizioni sulla velocità a seconda del piano tariffario sottoscritto; infatti, le SIM attivate dal 1º agosto 2018, diversamente dalle precedenti che erano limitate a 60 Mbit/s in download e 52 Mbit/s in upload, sono limitate in velocità dati a 30 Mbit/s sia in download sia in upload.

Lo scorso 4 gennaio ho. è stato vittima di pesanti attacchi hacker, con tanto di una ingente sottrazione illecita, da parte di ignoti, concernente informazioni anagrafiche dei propri utenti.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago