Emissione gas da industrie Foto di Marcin Jozwiak da Pexels
Un solo paese, come la Cina, è in grado di inquinare più di tutti i paesi sviluppati insieme, a causa della forte emissione di gas serra. La situazione è preoccupante.
Siamo ben consapevoli del fatto che i paesi più sviluppati emettono gran quantità di gas serra. Ma pensare che un solo paese possa fare più di tanti altri messi insieme fa rabbrividire. È immaginabile che, da gran lavoratore, metta sotto torchio le proprie industrie, lavorando più del dovuto, ma che possa essere così pericoloso per l’ambiente non lo si credeva.
In effetti, nuovo rapporto del Rhodium Group è emerso che la Cina, nel 2019, ha emesso da sola più gas a effetto serra di tutti i quanti i Paesi sviluppati OCSE messi assieme, pari al 27%. A seguire, ci sono gli Stati Uniti con l’11,4%.
Tuttavia, anche l’Occidente è responsabile di questa catastrofe, visto che gran parte dei prodotti cinesi sono acquistati proprio dai paesi europei.
POTREBBE INTERESSARTI –> Elon Musk, annuncio choc al Saturday Night Live
Tutti e 37 i Paesi sviluppati messi assieme dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) non raggiunge la percentuale della grande potenza economica cinese.
Tra essi, vi sono l’Italia ed altri grandi paesi dell’UE, oltre agli Stati Uniti: tutte nazioni che inquinano tremendamente l’ambiente. Eppure, la situazione è cambiata, stando al rapporto del team del Rhodium Group (società americana che da anni fornisce stime aggiornate sulle emissioni di gas a effetto serra).
Il gruppo di esperti, attraverso piattaforma ClimateDeck hanno indicato che nel 2019 le emissioni dei gas a effetto serra della Cina sono state superiori. Pari al 27 percento del totale. Secondo posto Stati Uniti, terzo India con il 6,6%. Al quarto posto, sono presenti i 27 Stati membri dell’Unione Europea. Questi, tutti insieme, hanno raggiunto solo il 6,4%.
Il calcolo è avvenuto basandosi sui cosiddetti “sei gas serra di Kyoto”, insieme di composti inquinanti che contribuiscono a catalizzare il riscaldamento globale. Parliamo dell’anidride carbonica (CO2), del metano, del protossido di azoto, esafluoruro di zolfo ed particolarmente nocivi.
È, però, importante fare delle considerazioni. Oltre al fatto della corresponsabilità degli altri paesi, per questione esportazioni ed importazioni, si tratta anche di un paese dove vivono ben 1,4 miliardi di persone.
POTREBBE INTERESSARTI –> PS5 introvabile anche nel 2022: la conferma di Sony
Inoltre, la Cina sta vivendo il suo momento di boom economico. Non dimentichiamo che, in passato, altre grandi potenze hanno agito allo stesso modo.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…