Razzo+cinese%2C+allarme+Protezione+Civile%3A+%E2%80%9CState+in+casa+e+lontano+dalle+finestre%E2%80%9D
computermagazineit
/2021/05/08/razzo-cinese-protezione-civile-allarme/amp/
Scienze

Razzo cinese, allarme Protezione Civile: “State in casa e lontano dalle finestre”

Lancia l’allarme la Protezione Civile in merito al razzo cinese in caduta incontrollata verso la Terra. L’impatto dovrebbe essere previsto attorno alle ore 2:00 della prossima notte, fra sabato 8 e domenica 9 maggio, e le autorità italiane invitano tutt’altro che a sottovalutare la vicenda, a differenza invece di quanto comunicato negli scorsi giorni da Pechino che ha puntato il dito contro l’Occidente, colpevole a suo modo di vedere di aver ingigantito la vicenda.

Razzo cinese in caduta verso la Terra (Foto Esquire)

Dopo la riunione che si è tenuta negli scorsi giorni fra la Protezione Civile, l’Asi, (Agenzia Spaziale Italiana), l’ufficio del Consigliere militare della Presidenza del Consiglio, alcuni rappresentati del ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, della Difesa – Coi, dell’Aeronautica Militare – Isoc e degli Esteri, Enac, Enav, Ispra, e la Commissione Speciale di Protezione civile della Conferenza delle Regioni, è emerso quanto segue: “Sulla scorta delle informazioni attualmente rese disponibili dalla comunità scientifica – sottolinea la Protezione civile, come si legge sul sito dell’Ansa – è possibile fornire alcune indicazioni utili alla popolazione affinché adotti responsabilmente comportamenti di auto protezione: è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti”.

Razzo cinese in caduta: l’allarme (Foto IlMessaggero)

RAZZO CINESE IN CADUTA: “NON TOCCATE I FRAMMENTI”

POTREBBE INTERESSARTIRazzo cinese in caduta verso la Terra: Protezione Civile convoca tavolo

Il Dipartimento di Protezione Civile consiglia “di stare lontani dalle finestre e porte vetrate; i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti, così determinando anche pericolo per le persone: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle singole strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici; all’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell’eventuale impatto sono, per gli edifici in muratura, sotto le volte dei piani inferiori e nei vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi), per gli edifici in cemento armato, in vicinanza delle colonne e, comunque, in vicinanza delle pareti”.

POTREBBE INTERESSARTIStadio razzo cinese in caduta incontrollata verso la Terra: “Forse in Italia”

E ancora: “E’ poco probabile che i frammenti più piccoli siano visibili da terra prima dell’impatto; alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero resistere all’impatto. Si consiglia, in linea generale, che chiunque avvistasse un frammento, di non toccarlo, mantenendosi a una distanza di almeno 20 metri, e dovrà segnalarlo immediatamente alle autorità competenti”. Secondo i calcoli delle autorità è probabile che lo stadio del razzo cinese vada ad impattare su una di queste nove regioni italiane: Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago