Covid%2C+scoperte+le+origini%3A+nato+in+Cina%2C+e+gi%C3%A0+ad+ottobre+2019%26%238230%3B
computermagazineit
/2021/05/06/covid-origini-cina/amp/
Scienze

Covid, scoperte le origini: nato in Cina, e già ad ottobre 2019…

Alcuni ricercatori americani della Temple University di Philadelphia, hanno individuato le origini del covid, o meglio, quello che è il suo progenitore, colui che ha dato origine al famoso e nel contempo terribile SarsCov2.

Covid, le origini del virus (Foto Agi)

Per farlo, il gruppo di ricercato guidato da Sudhir Kumar, ha seguito a ritroso le varie mutazioni del virus, ricostruendone di fatto il suo albero genealogico, così come riferito dall’agenzia Ansa. E’ così emerso che il progenitore del SarsCoV2 si chiama proCoV2 e le sue varianti circolano fra la gente già dall’ottobre del 2019, quindi almeno due/tre mesi prima rispetto allo scoppio della pandemia in Cina, datata fra la fine di dicembre 2019 e l’inizio del gennaio dell’anno successivo. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Molecular Biology and Evolution: “Per identificare il genoma progenitore – dice a riguardo parlando con l’agenzia Ansa, il genetista Giuseppe Novelli, dell’Università di Roma Tor Vergata – è stata utilizzata una tecnica di uso comune nella ricerca sul cancro, chiamata analisi dell’ordine di mutazione, che si basa sull’analisi dei ceppi mutanti. Si osserva – ha proseguito – la frequenza con cui le coppie di mutazioni appaiono insieme per trovare la radice del virus”.

Covid, origini del virus svelate (Foto Istituto Mario Negri)

COVID, LE ORIGINI: DALLA CINA AL RESTO DEL MONDO, MA WUHAN…

POTREBBE INTERESSARTIMascherine, un rimedio contro il Covid-19. Ma anche un problema per l’ambiente

Attraverso lo studio delle sequenze si è quindi potuto datare l’origine del virus con una carta approssimazione: “Il gruppo di Kumar – ha aggiunto ancora Novelli – stima che il virus abbia un tasso di mutazione di circa 2 mutazioni al mese e che abbia avuto origine almeno 6-8 settimane (quindi a fine ottobre 2019) prima del primo genoma sequenziato in Cina, noto come Wuhan-1”. Ciò ovviamente spiegherebbe come mai numerose tracce del covid siano state trovate appunto prima dell’esplosione pandemica, come ad esempio in Italia, dove i primissimi casi sono datati dicembre 2019.

POTREBBE INTERESSARTI Covid India, una catastrofe: nuovo record fra morti e contagi

“Il progenitore è peró diverso dai genomi dei primi coronavirus raccolti a Wuhan per tre variazioni – specifica l’Ansa – il che significa, secondo i ricercatori, che nessuno dei primi pazienti di Wuhan è stato il caso zero che ha dato origine alla catena di contagi”. In sintesi, il progenitore del covid è nato in Cina, da cui poi è nata a sua volta una famiglia di coronavirus che si è quindi diffusa in tutto il mondo; di questa fa parte anche il ceppo di Wuhan, da cui è partito il tutto. “Gli eventi di dicembre a Wuhan – le parole del ricercatore capo Kumar – hanno rappresentato il primo evento di superdiffusione di un virus, che aveva tutti gli strumenti necessari per provocare una pandemia”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago