Facebook+e+Instagram+diventeranno+a+pagamento%3A+s%C3%AC%2C+ma%26%238230%3B
computermagazineit
/2021/05/04/facebook-instagram-pagamento/amp/
Web e Chat

Facebook e Instagram diventeranno a pagamento: sì, ma…

Facebook e Instagram diventeranno a pagamento: sì o no? È questa la domanda che ronza in testa ai milioni di utenti dei due social più popolari del mondo. Una domanda alla quale cerchiamo di dare risposta, oggi. 

Facebook e Instagram diventeranno a pagamento (fonte: Facebook)

Che iOS 14.5 abbia portato con sé un terremoto nella quotidianità degli user di iPhone e dei social network di Mark Zuckerberg è fuori dubbio. La nuova versione del sistema operativo introduce una soluzione a quello che viene identificato da Apple come un problema, nonché un rischio per la privacy: la data economy.

POTREBBE INTERESSARTI –> Facebook e Instagram agli utenti iOS: “Gratis grazie al tracciamento”

Facebook e Instagram diventeranno a pagamento? Ad oggi gratis grazie al tracciamento

Ora gli sviluppatori di app per iPhone ed iPad saranno costretti a chiedere il consenso agli utenti per il tracciamento dei loro dati, utili a fini pubblicitari e non solo. Per farlo, ogni app potrà personalizzare il testo in cui chiede all’utente di consentire – o non consentire – l’accesso al IDFA, vale a dire l’Identifier for Advertisers.

Da qui il polverone, alzato da Facebook e Instagram, che proprio nel messaggio personalizzato hanno specificato come una scelta contro la concessione dei propri dati possa, in un futuro, trasformare i due social da gratuiti a pagamento. Uno dei motivi per cui Facebook ed Instagram sono gratis è proprio per via della raccolta di dati simili. Bloccando questo meccanismo, il social vedrebbe i suoi introiti calare vertiginosamente. Ragion per cui è stato posto un punto esclamativo e la sottolineatura a questo aspetto.

POTREBBE INTERESSARTI –> Su Instagram esplode il fenomeno delle “Porn Live… e il social sta a guardare

Ora: si tratta solo di una bluff/minaccia, o c’è qualcosa di vero nell’ipotesi di un futuro Facebook/Instagram a pagamento? Di sicuro il mancato tracciamento dei dati degli utenti si tradurrà in una grossa perdita economica per i social di Mark Zuckerberg. Di certo arrivare a far pagare un’app che per quasi due decenni è stata completamente gratuita e su cui esistono e si sono costruiti tessuti sociali è improbabile, oltre che immorale.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago