Apple+sotto+accusa%2C+l%26%238217%3BUe+non+si+nasconde%3A+%E2%80%9CDistorce+streaming+musicale%E2%80%9D
computermagazineit
/2021/04/30/apple-ue-streaming-musicale/amp/
News

Apple sotto accusa, l’Ue non si nasconde: “Distorce streaming musicale”

Nuove accuse nei confronti di Apple da parte dell’Unione Europea: “Distorce il mercato dello streaming musicale”. La Commissione europea, come riferisce La Stampa, ha inviato delle nuove contestazioni formali ad Apple, accusata secondo lo stesso organo, di aver distorto la concorrenza nel mercato dello streaming avendo abusato della sua posizione dominante per la distribuzione delle applicazioni dedicate nel suo App Store.

Ue vs Apple per lo streaming musicale (Foto La Stampa)

L’Antitrust dell’Unione Europea contesta accuse decisamente non nuove nei confronti di Cupertino, “l’uso obbligatorio del meccanismo di acquisto in-app – si legge sul quotidiano torinese – imposto agli sviluppatori di app”. Inoltre, è preoccupata dalle restrizioni che l’azienda applica agli sviluppatori, che impedirebbe a terzi di informare gli utenti di iPhone e iPad, della possibilità di applicazioni alternative.

Ue vs Apple: le ultime novità (Foto La Stampa)

UE CONTRO APPLE: “DISTORCE MERCATO MUSICALE”. LE ACCUSE SOLLEVATE

POTREBBE INTERESSARTIApple AirPods, è allarme calo produzione: i dati sono eloquenti

«Gli app store giocano un ruolo centrale nell’economia digitale. Ora possiamo fare acquisti, accedere a notizie, musica o film tramite app anziché visitare siti Web. La nostra valutazione preliminare è che Apple è un gatekeeper per gli utenti di iPhone e iPad tramite l’App Store. Con Apple Music, l’azienda compete anche con i fornitori di streaming musicale. Impostando regole severe sull’App Store che svantaggiano i servizi di streaming musicale concorrente, priva gli utenti di scelte più economiche e distorce la concorrenza», le parole di Margrethe Vestager, Commissaria alla concorrenza, aggiungendo che la Apple addebita ai rivali “commissioni elevate su ogni transazione nell’App Store”, ed inoltre, vieterebbe loro di poter “informare i propri clienti di opzioni di abbonamento alternative”.

POTREBBE INTERESSARTIApple, iPhone 12 e non solo: i Mac tornano a volare sul mercato

L’indagine da parte dell’Unione Europea è scattata a seguito di un reclamo presentato da Spotify contro la multinazionale californiana e per Bruxelles la Mela ha creato un “ecosistema chiuso”, in cui la stessa azienda “controlla ogni aspetto dell’esperienza utente per iPhone e iPad”, visto che l’App Store è l’unico gateway per i clienti Apple. L’Ue contesta anche la commissione del 30% imposta agli sviluppatori ogni qualvolta un utente si abbona attraverso il sistema di applicazione di Cupertino, con la conseguenza che gli stessi sviluppatori scaricano questi costi sugli utenti. «La Commissione – conclude – teme che gli utenti di Apple paghino prezzi molto più alti per i loro servizi di streaming musicale oppure gli venga impedito di acquistare alcuni servizi direttamente nelle loro app».

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago