Ecco+Yayagram%3A+ora+proprio+tutti+possono+utilizzare+Telegram+VIDEO
computermagazineit
/2021/04/28/yayagram-telegram-video/amp/
Curiosità

Ecco Yayagram: ora proprio tutti possono utilizzare Telegram VIDEO

E’ il mondo degli “smanettoni”, dei ragazzi emancipati tecnologicamente parlando, degli smartphone-dipendenti, che usano ormai vocali, chat e social, praticamente bendati. Ma c’è chi pensa ai suoi cari. Agli Anziani, in primis. Manuel Lucio Dallo, utente twitter @mrcatacroquer, ha creato Yayagram.

Yayagram, una macchina ad hoc per Telegram (screenshot)

E’ un progetto fai-da-te, che rende l’invio e la ricezione di messaggi vocali e di testo su Telegram un processo fisico, proprio come l’utilizzo di un centralino telefonico “old style”. Ideale, appunto, soprattutto per le persone anziane. Che, nonostante la loro età, possono restare in contatto con figli e nipoti, utilizzando comunque un servizio di messaggistica istantanea e broadcasting basato su cloud, moderno.

Yayagram, come una segreteria telefonica dei tempi moderni

Yayagram, anche gli anziani possono utilizzare Telegram (screenshot)

È importante, ovviamente, non generalizzare sulle capacità delle generazioni più anziane di fare i conti con la nuova tecnologia. Tanti esempi di virtuosi, ma ora con Yayagram tutti, ma proprio tutti, possono utilizzare Telegram. Ma perché Yayagram è così convincente?

LEGGI ANCHE >>> Vodafone, nuove rimodulazioni: in arrivo altri rincari

“Yaya in castellano significa nonna”. Manuel Lucio Dallo spiega così l’etimologia di quella macchina in grado di stampare in tempo reale i messaggi di Telegram. Per inviare un messaggio con Yayagram, l’utente collega fisicamente un cavo accanto al nome del destinatario. Quindi tiene premuto un pulsante per registrare l’audio e parlare nel microfono integrato.

LEGGI ANCHE >>> Apple, AirTag: slittano i tempi di consegna

Il messaggio viene visualizzato sullo smartphone del destinatario come una normale nota vocale. E quando l’operatore di Yayagram riceve un messaggio, il testo viene stampato utilizzando una stampante termica incorporata.

Manuel Lucio Dallo, ingegnere senior Plastic SCM, una società di software, entra nei dettagli su come è stato realizzato il dispositivo, con dei post su Twitter. Yayagram è alimentato da un Raspberry Pi 4, funziona su Python e utilizza diverse librerie software di terze parti, per collegare il tutto.

Il microfono è un USB economico e la stampante è simile a quelle utilizzate nei registratori di cassa. La scelta di Telegram piuttosto che WhatsApp o un altro servizio di messaggistica, “perché è più aperto, e poi non mi piace Facebook”.

“Mia nonna ha 96 anni e vive con i suoi genitori a Burgos, la mia città – racconta Manuel Lucio Dallo, in un’intervista a theverge – durante la pandemia ho avuto la giusta ispirazione. La maggior parte dei nipoti di mia nonna vive lontano da Burgos, a causa delle restrizioni sugli spostamenti, causa Covid-19, non possono far visita sia a noi sia a lei”.

La nonna di Dallo è ipoudente, fatica tantissimo nel parlare con smartphoneo con le video chiamate. “Yayagram le dà l’indipendenza e il potere di creare ponti di comunicazione con il resto dei suoi nipoti che non hanno la fortuna di vivere nelle vicinanze”.

Yayagram è stato costruito da zero e purtroppo non è in vendita. Chi desidera costruirlo, però, può seguire le istruzioni postate da Manuel Lucio Dallo, direttamente sulla sua pagina Twitter.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago