Armstrong, Collins e Aldrin
Dei tre astronauti fu quello che non camminò sulla Luna. A 90 anni, Michael Collins lascia questo mondo per “tornare al suo Apollo 11”.
Chi lo amava, di certo, vorrebbe immaginarlo così: non in un altro mondo, ma di nuovo sulla sua astronave per poter calpestare la Luna, cosa che non ha potuto fare nella storica missione del luglio del 1969.
Proprio per questo, gli fu soprannominato «l’astronauta dimenticato». Il fatto di essere rimasto ai comandi lo rese meno famoso di Neil Armstrong e Buzz Aldrin. Ma, alla sua veneranda età, avrà potuto raccontare tante volte di quale incredibile soddisfazione avesse avuto nell’essere stato uno dei primi uomini ad aver viaggiato sulla Luna.
Non è stata una dipartita dovuta all’anzianità. Combatteva da anni contro il cancro, ma lo ha fatto come un guerriero:
Aveva sempre affrontato le sfide della vita con grazia e umiltà e ha affrontato gli ultimi giorni nello stesso modo. Il nostro amato padre e nonno è morto oggi, dopo una coraggiosa battaglia contro il cancro. Ha trascorso i suoi ultimi giorni con la famiglia al suo fianco
Così scrive la famiglia su Twitter, ricordandolo come un uomo incredibilmente coraggioso.
POTREBBE INTERESSARTI –> I Flinstones avranno una serie sequel: annunciata Bedrock
Apollo 11 racconta la storia dei viaggi nello spazio, perché fu la prima che riuscì a portare l’essere umano sul terreno lunare. I protagonisti di questa impresa furono Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins. Armstrong fu il primo a mettere piede sulla Luna. Erano le 02:56 UTC del 21 luglio 1969.
Dopo 19 minuti, scese anche Aldrin. Collins, in quanto pilota al comando, rimase in orbita lunare. Dopo 21,5 ore dall’allunaggio, gli astronauti ritornarono ai loro posti per fare ritorno sulla Terra. La missione si completò il 24 luglio, con l’ammaraggio nell’Oceano Pacifico. Da quel momento, gli astronauti furono protagonisti assoluti di tutte le reti televisive e radiofoniche, imponendosi su tutti i media.
Anche se Collins è sempre stato il meno famoso dei tre, Aldrin ha ricordato quanto il suo ruolo fosse stato importante:
POTREBBE INTERESSARTI –> Google Lens: la novità della trascrizione da uno screenshot è finalmente disponibile
Caro Mike, dovunque tu sia andato o sarai, avrai sempre il fuoco per portarci abilmente a nuove altezze e verso il futuro. Ci mancherai, riposa in pace
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…