Apple%2C+AirTag%3A+slittano+i+tempi+di+consegna
computermagazineit
/2021/04/27/apple-airtag-tempi-consegna/amp/
News

Apple, AirTag: slittano i tempi di consegna

Un trova-tutto che tarda ad arrivare. Le spedizioni dell’AirTag di Apple annunciate a partire da venerdì 30 aprile, slittano alla prima settimana di maggio o successivamente, come conferma il colosso di Cupertino. Anche per chi ha effettuato subito l’ordine.

Apple, in arrivo l’AirTag. Ma non ad aprile (Adobe Stock)

Negli Stati Uniti, ad esempio, è prevista la consegna di un singolo AirTag dal 3 al 5 maggio. Anche la consegna degli accessori AirTag è prevista per maggio, mentre il portachiavi e l’etichetta per il bagaglio AirTag Hermès dovrebbero – condizionale d’obbligo – essere consegnati a giugno.

Apple, AirTag: costo e funzionamento

Apple, il lancio di AirTag (Adobe Stock)

L’incisione di iniziali o emoji su un AirTag potrebbe ritardare ulteriormente i tempi di spedizione e consegna. “Tienine conto – puntualizza Apple – al momento dell’ordine”.

LEGGI ANCHE >>> Toyota riduce le distanze col teletrasporto robot virtuale T-TR1

Al prezzo di 29 dollari ciascuno, o 99 per una confezione da quattro, gli utenti possono allegare un AirTag a oggetti importanti che rischiano fin troppo spesso di essere persi: un portafoglio, le chiavi, una borsa o lo zaino. AirTag traccia della posizione dell’oggetto nell’app “Trova la mia su iPhone, iPad e Mac”.

LEGGI ANCHE >>> Uniti contro i nuovi veicoli a benzina e diesel. La battaglia sbarca in Europa

Gli AirTag sono simili ai tracciatori di tessere, ma hanno un chip U1 per la banda ultra larga che consente una migliore precisione della posizione durante il tracciamento di oggetti con i modelli iPhone 11 o iPhone 12.

Il colosso di Cupertino conferma che sono iniziati anche i preordini per iPhone 12 e iPhone 12 mini, in un nuovo colore: viola. Molte configurazioni rimangono disponibili per la consegna il 30 aprile, ma potrebbero slittare anche queste.

L’Airtag è realizzato in plastica bianca e metallo il design arrotondato. Sul fronte non c’è nessun logo mentre sul dorso in metallo ecco la Mela morsicata più famoso al mondo. Le dimensioni sono quelle, più o meno di un tappo di bottiglia.

L’AirTag invia un segnale Bluetooth sicuro che può essere rilevato dai dispositivi della rete “Dov’è” più vicini. Questi dispositivi inviano la posizione dell’AirTag ad iCloud: basta aprire l’apposita app per vedere la posizione sulla mappa.

Tutta l’operazione avviene nel rispetto della privacy: in forma anonima e criptata. Può essere usato in molte situazioni anche se ci sono problemi di umidità: è infatti resistente all’acqua (certificato IP67) e alla polvere. Trova-tutto, dunque, ma per averlo bisogna aspettare più in là del promesso 30 aprile.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago