Ingenuity%3A+volo+da+record+nel+terzo+test+del+mini-elicottero+su+Marte+%26%238211%3B+VIDEO
computermagazineit
/2021/04/26/ingenuity-volo-record-test-marte/amp/
Scienze

Ingenuity: volo da record nel terzo test del mini-elicottero su Marte – VIDEO

Ingenuity: volo da record per il mini-elicottero protagonista indiscusso del suolo marziano, giunto al terzo test dopo il suo arrivo nel mese di febbraio. 

Scatto del drone Ingenuity (fonte: nasa.gov)

Questa volta Ingenuity ha dato il meglio di se, registrando un vero e proprio record di velocità e distanza. Il mini-elicottero/drone, companion inseparabile – almeno fino al suo arrivo su Marte – del rover Curiosity, è impegnato in questi giorni in alcuni test di volo. Quel che emerge è stata non solo la possibilità di volare su un pianeta diverso dal nostro, ma di farlo… molto bene!

POTREBBE INTERESSARTI –> Ingenuity NASA, buona la seconda. “Abbiamo fatto la storia” VIDEO

Ingenuity incasella solo successi, ma questa volta è andato oltre

Giovedì scorso l’agenzia spaziale americana aveva confermato la buon riuscita del secondo volo di prova del mini-elicottero. Ingenuity però si è spinto oltre e, nell’ultimo volo di prova avvenuto nella giornata di ieri, ha fatto registrare un record di velocità e distanza. Sopraelevatosi ad una altezza di cinque metri, il drone ha percorso una distanza di 50 metri – la metà di un campo da calcio -, sviluppando la velocità record di 7Km/h, vale a dire 2 metri al secondo.

Più che raddoppiata la velocità del secondo volo, che si era fermato a 0,5 metri al secondo. “Il nostro elicottero su Marte continua a stabilire record, volando sempre più lontano“. Il tweet della NASA JPL lascia trasparire tutta la contentezza e gioia nel vedere Ingenuity portare a casa risultati e record.

Si tratta a conti fatti di un record assoluto per il drone, che ha battuto ogni risultato registrato prima – anche qui sulla Terra. Per omaggiare questo nuovo, terzo volo, la NASA ha condiviso due foto sui loro canali ufficiali. Una raffigura Ingenuity sorvolare sulla superficie del Pianeta Rosso. La seconda, in bianco e nero, mostra l’ombra del mini-elicottero mentre è intento a percorrere il tracciato del suo volo di prova.

POTREBBE INTERESSARTI –> Curiosity prosegue nella sua missione su Marte: altri scatti mozzafiato dal Pianeta Rosso

Siamo così giunti al terzo test, dopo l’emozionante primo volo del 19 aprile, quando Ingenuity si sollevò dal suolo per la prima volta in assoluto. 30 secondi di volo che resteranno nella storia e nei libri di astronomia per un bel po’ di tempo.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago