Un+ragazzo+argentino+compra+Google+a+soli+4+euro
computermagazineit
/2021/04/25/ragazzo-argentino-compra-google-4-euro/amp/
Web e Chat

Un ragazzo argentino compra Google a soli 4 euro

Non si sa cosa sia accaduto, eppure un ragazzo argentino è riuscito ad acquistare Google a poco più di 4 euro, per qualche ora.

Ragazzo che acquista Google Foto di Firmbee da Pexels

Un malinteso che lascia di stucco. Come può, un semplice ragazzo, riuscire ad acquistare un dominio importantissimo per pochi spiccioli? Ciò che è accaduto non è ancora del tutto chiaro.

Eppure, il 21 aprile, il trentenne Nicolas David Kuroña è stato per qualche ora proprietario di Google in Argentina, più precisamente, del dominio google.com.ar. Lo ha acquistato per 540 pesos argentini, 4,79 euro al cambio attuale, in modo del tutto legale.

Questo perché il dominio aveva raggiunto la data di scadenza e Google non aveva effettuato il rinnovo. Chiaramente, in questo modo era libero di essere acquistato da chiunque. Così, quando Kuroña se ne accorto, non ha perso tempo e subito l’ha comprato dal NIC (Network Information Center, un registro che gestisce il database con tutti i domini).

Invaso dalla gioia, ha fatto alcuni screenshot alla fattura ed ha pubblicato tutto su Twitter. Purtroppo, la gloria è durata molto poco poiché i responsabili tecnici hanno intercettato l’anomalia e ripreso possesso del dominio.

POTREBBE INTERESSARTI –> Iliad, vicino lo sbarco sul mercato della rete fissa: pronte offerte pazzesche

Nicolas, proprietario di Google per poche ore: ecco cosa è accaduto

Dominio Google Foto di cottonbro da Pexels

In un attimo, c’è stato un giro di retweet rapidissimo, che proclamavano Kuroña “prócer nacional”, ovvero, eroe nazionale. Dopo qualche istante, il motore di ricerca ha smesso di funzionare.

Contemporaneamente, altri utenti di Twitter hanno iniziato a mostrare altri screenshot provenienti dal servizio Whois (un servizio che indica chi è il proprietario di un dominio Web).

Ed è stato proprio lì che è venuto fuori l’errore: la vera data di scadenza non era il 21 aprile, bensì l’8 luglio. Ciò significa che Google non aveva dimenticato di rinnovare e che il giovane argentino non poteva quindi essere il nuovo possessore. Infatti, da questi screenshot si poteva notare che il proprietario del dominio non era affatto cambiato.

Insomma, nel giro di qualche ora, tutto è tornato alla normalità. Sembra fosse stato il NIC a commettere l’errore, forse una configurazione inesatta dei server.

POTREBBE INTERESSARTI –> La Cina manda su Marte il Dio del Fuoco

Il giovane argentino pensava di aver fatto un mucchio di soldi e poter diventare una specie di Jeff Bezos, ma ha potuto godere solo di un po’ di notorietà, per qualche ora.

Sito NIC
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago