Jawed, protagonista del primo video caricato su YouTube
YouTube: il 23 aprile 2005, 16 anni fa, veniva caricato i primissimo video sulla piattaforma che ha fatto la storia di internet.
Erano le 20:27. Il giorno era il 23 aprile. L’anno il 2005. Da quel minuto in poi il mondo non sarebbe più stato lo stesso. La nascita di YouTube ha contribuito a cambiare il modo di vivere e fruire internet. Aiutando a lanciare talenti nel mondo dei social e di altri media e migliorando di molto il veicolo delle informazioni dalla e per la rete.
POTREBBE INTERESSARTI –> YouTube: scompare il tasto dislike per gli spettatori
Tanti che in molti che oggi passano i loro pomeriggio e le loro serate su YouTube non erano ancora nati. A caricare il video uno dei fondatori della piattaforma, venduta poi a Google l’anno seguente. Il 2006 big G, vedendoci giusto, ha deciso di investire acquistando quella che si sarebbe rivelata la piattaforma di riferimento per il caricamento di video online.
I numeri parlano di un successo clamoroso e unico: 300 milioni i video che vengono ogni minuto caricati su YouTube, 1 miliardo e oltre gli iscritti che guardano attivamente i contenuti caricati ogni giorno, 2 miliardi gli utenti attivi ogni mese in tutto il mondo. Più di 100 paesi e oltre 80 lingue che vengono parlate nei video, a riprova di quanto internet sia più cosmopolita che mai. La rete ha così trovato in YouTube la sua “televisione”. Televisione che, presto o tardi che sia, verrà soppiantata proprio dallo strapotere della piattaforma di condivisione video.
POTREBBE INTERESSARTI –> Cuoci il pollo prendendolo a schiaffoni: uno youtuber ci è riuscito
Tanti i media che si sono affacciati negli anni a YouTube per caricare i propri contenuti. Rendendo così disponibile per chiunque voglia vedere un contenuto irraggiungibile nel suo paese. In Italia sono 36 milioni gli iscritti a YouTube, mentre la media di ore al mese in cui gli italiani scorrono tra i contenuti della piattaforma sono sei. Il 42% degli italiani su YouTube ha tra i 19 e i 44 anni, con una buona percentuale di over 75.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…