Il+ritorno+del+Tamagotchi%26%238230%3B+Con+tasti+touch+e+fotocamera+selfie
computermagazineit
/2021/04/22/ritorno-tamagotchi-tasti-touch-fotocamera-selfie/amp/
Gadget

Il ritorno del Tamagotchi… Con tasti touch e fotocamera selfie

Il piccolo animaletto domestico digitale è tornato: presto vedremo una nuova versione del Tamagotchi, il gioco più famoso di fine anni ’90.

Tamagotchi

C’è chi, sicuramente, conserva ancora la prima versione da qualche parte nella propria stanza. Magari non più funzionante, ma sono pochi i ragazzi dei primi anni 2000 che non ne hanno mai avuto uno.

Si potrebbe definire un precursore dei moderni Farm Ville e simili, poiché richiedeva talmente tante attenzioni che finivi per odiarlo. Eppure, quel cucciolo virtuale, spesso, riusciva ad ottenere più attenzione di un amico o di un familiare.

Già, perché, non era un gioco riservato ai più piccoli. Il mini computer era nelle tasche dei pantaloni anche degli adolescenti, molte volte, nascondendolo agli amici.

Sta di fatto che, tra amore e odio, il Tamagotchi ha segnato una storia. Ed ora sembra che l’azienda abbia creato la sua versione moderna, più vicina al tecnologia di questo tempo.

POTREBBE INTERESSARTI –> Amazon come Starlink: in orbita satelliti per la navigazione internet

Il nuovo Tamagotchi nei panni della tecnologia moderna

Tamagotchi versione 2017

La società creatrice, Bandai, ci aveva già riprovato nel 2017, ma con poco successo. Stavolta, ha puntato un po’ più in alto con la tecnologia. E, così, ha annunciato il rilancio in una versione decisamente più smart. Manterrà la forma ad ovetto, grande quanto un portachiavi, ma sarà provvisto di funzioni a cui siamo più avvezzi.

Sarà dotato di tasti touch, uno schermo più moderno ed una fotocamera per i selfie, così il proprietario potrà scattarsi foto con il proprio animaletto. Quest’ultimo, tra l’altro, sarà a colori e, soprattutto, sarà molto più indipendente di prima.

Grazie alla connessione Wi-Fi, l’animale sarà in grado di cucinare e ordinare d’asporto, quindi non dovremo più dedicargli troppo tempo: quanto basta, diciamo così. In più, avrà la capacità di interagire con gli animaletti degli amici tramite connessione. Infine, anche l’interazione con il proprietario sarà più realistica: infatti, potremo disegnare con lui e scattargli fotografie.

È facile aspettarsi che, in seguito ad un’ampia distribuzione, potrebbe essere sviluppata una vera a propria community social dedicata al Tamagotchi.

POTREBBE INTERESSARTI –> Giornata della Terra 2021, la splendida iniziativa green di OPPO

Al momento, il nuovo dispositivo è già disponibile negli Stati Uniti, al prezzo di 59,99 dollari. A partire da luglio, si potrà preordinare ed acquistare nei colori blu, verde, viola e rosa.

Primi Tamagotchi
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago