Amazon+come+Starlink%3A+in+orbita+satelliti+per+la+navigazione+internet
computermagazineit
/2021/04/22/amazon-starlink-satelliti-navigazione-web/amp/
Curiosità

Amazon come Starlink: in orbita satelliti per la navigazione internet

Bezos come Musk, Amazon come Starlink: l’azienda più famosa nel mondo dell’e-commerce si espande e si mette all’opera per mandare in orbita una costellazione di satelliti per la navigazione in rete dallo spazio.

Amazon (Adobe Stock)

I satelliti in questione sarebbero 3500, il progetto si chiama Kuiper, tanto ambizioso da aver portato Amazon a comprare nove voli del lanciatore Atlas 5 da Cape Canaveral.

Amazon e internet dai satelliti, progetto ancora top secret

Razzo spaziale (Adobe Stock)

Ancora fumo intorno al progetto di Amazon, si sa veramente poco. Se non che l’azienda di Bezos ha firmato un accordo con Ula (United Launch Alliance), società che nasce dalla joint venture da Lockheed Martin e Boeing.

LEGGI ANCHE >>> L’universo è solo una simulazione: “Siamo come personaggi di GTA”

Non è chiaro infatti come saranno distribuiti i satelliti in orbita, né come avverrà il processo di distribuzione. Di sicuro si sa che tutta l’operazione avrà 5 fasi, e basta. E’ mistero sulle date di lancio, sul numero dei satelliti totali e di quelli “parziali” che viaggeranno in ciascuna missione con Atlas 5.

LEGGI ANCHE >>> Grande Fratello nello spazio? La NASA dice sì ad un reality show sulla Stazione Spaziale Internazionale

Jeff Bezos ha preso le distanze dall’analoga iniziativa presa da Starlink. Pur ammettendo delle similitudini, il CEO di Amazon ha infatti specificato che il suo progetto Kuiper ha come finalità quella di fornire un servizio internet a banda larga su scala mondiale.

Si tratterà di un servizio di nuovissima concezione che potrà fornire velocità di trasmissione internet ad altissima velocità e bassa latenza. In pratica, internet veloce e molto, molto stabile, sia in upload che in download.

Non è ancora chiaro se fosse prevista la realizzazione in tempi brevi di questo progetto, Bezos in passato aveva affermato di aver scelto di portare avanti questo progetto con tempi più lunghi, ma pare che abbia deciso di dare un’accelerata e renderlo operativo al più presto.

Ovviamente, per via della concorrenza spietata. Amazon deve infatti fare i conti sia con SpaceX, proprietaria del progetto Starlink, sia con Facebook, a lavoro sul satellite Athena insieme a PointView Tech LLC.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago