Coprifuoco+fino+a+estate+inoltrata%3F+Sembra+proprio+di+s%C3%AC%26%238230%3B
computermagazineit
/2021/04/21/coprifuoco-estate/amp/
Scienze

Coprifuoco fino a estate inoltrata? Sembra proprio di sì…

Si discute sul coprifuoco in seno al governo, ma l’esecutivo sembrerebbe essere ormai orientato verso la decisione di prorogare il divieto di uscire di casa, salvo esigenze, lavoro ed emergenze varie, non oltre le 22:00 di sera e fino al 31 luglio.

Coprifuoco fino all’estate? Tutti i rumors (Foto IlMeteo.it)

Di conseguenza, praticamente metà estate dovremo passarla al chiuso anche di sera, con buona pace di ristoratori, baristi e gestori delle discoteche e locali notturne, che spingono invece per riaprire il prima possibile. Le regioni, e la parte del governo di centrodestra, starebbero premendo affinchè si possa spostare almeno fino alle ore 23:00, un’ora in più, e a riguardo il governatore del Friuli Venezia Giulia, Fedriga, ha spiegato a Radio Capital: “Sul coprifuoco c’è un’interlocuzione con il Governo. La Conferenza delle Regioni propone, misura assolutamente responsabile, l’ampliamento di un’ora, fino alle 23, per permettere alle attività, nei limiti delle regole, di avere un minimo di respiro”. Una mossa che consentirebbe così di far riaprire i ristoranti già a giugno anche la sera: “è la nostra proposta dopodiché non decidono le Regioni ma il Governo. Stiamo cercando di porci in modo costruttivo”.

Coprifuoco notturno, fino a quando? Le ultime (Foto Repubblica)

COPRIFUOCO FINO ALLE 22:00? IL COMMENTO DELLA MINISTRA GELMINI

POTREBBE INTERESSARTICovid-19, vaccini nel Lazio: Il Fascicolo Sanitario Elettronico e InfoCert

Intanto da settimana prossima riapriranno i ristoranti la sera in zona gialla, ma solo quelli con posti all’aperto, e solo fino alle 22:00, di conseguenza si tratterà di una riapertura a metà, ma comunque sempre meglio che niente. Sul tema coprifuoco si è espressa anche la ministra per gli affari regionali e le autonomie del governo, Mariastella Gelmini, che ha spiegato a Non stop news su Rtl 102.5: “Il coprifuoco evoca brutte cose, in tutti noi c’è la volontà di superarlo, ma ci vuole gradualità per non consentire al virus di ripartire. Abbiamo proposto le ore 22 perché abbiamo ascoltato il Cts. Il Governo è fiducioso che i comportamenti corretti ci porteranno a passare dalle 22 alle 23, poi alle 24 per poi toglierlo, ma non mi sento di dare tempi”.

POTREBBE INTERESSARTIGB recluta giovani guariti da Covid per testare il rischio di una seconda infezione

La sensazione è che comunque andrà ci aspettano ancora settimane di forti limitazioni, come del resto è giusto che sia, tenendo conto che i contagi sono ben oltre la soglia di rischio, (ieri circa 12mila), e con la reintroduzione delle zone gialle e la riapertura delle scuole (anche se su questo punto, comunque, c’è ancora dibattito in corso), c’è il rischio di una nuova impennata dei contagi.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago