Dalla+benzina+alla+ricarica%2C+Shell+entra+nel+mondo+delle+auto+elettriche
computermagazineit
/2021/04/20/benzina-ricarica-shell-mondo-auto-elettriche/amp/
Curiosità

Dalla benzina alla ricarica, Shell entra nel mondo delle auto elettriche

Shell, il colosso del carburante per veicoli si evolve e crea stazioni di ricarica per auto elettriche, con il servizio Shell Recharge.

Stazione di ricarica per auto elettriche

Qual è il paradosso per un distributore di benzina? Ricevere un cliente con un auto elettrica. Poteva essere una barzelletta, ma la Shell l’ha resa realtà. D’altra parte, chi può dire che un’azienda preposta alla distribuzione di carburante per veicoli non possa adeguarsi ai tempi.

Si chiama “riconversione aziendale”, in questo caso, parziale, poiché la società ha semplicemente integrato una nuova specializzazione ai propri servizi. Ovvero, ha creato delle nuove stazioni chiamate Shell Recharge per offrire il servizio di ricarica alle auto elettriche di nuova generazione.

POTREBBE INTERESSARTI –> Banconote: chi trova una 50mila lire, trova un tesoro

Shell ricaricherà le auto elettriche

Stazione Shell Recharge

La notizia arriva direttamente dal dirigente dell’azienda anglo-olandese, Huibert Vigeveno, il quale ha dichiarato che la società investirà 2,5 miliardi di dollari per dotare le sue stazioni di servizio di colonnine elettriche che potranno fornire il pieno di energia agli EV.

La scelta, quasi obbligata ma, soprattutto, lungimirante, vista la crescita delle quote di mercato per questi veicoli che sembrano essere i mezzi di trasporto del futuro prossimo. Naturalmente, saranno fondamentali le scelte di Governo dei vari paesi, a tal proposito. Ma, per non trovarsi impreparati, è necessario iniziare a creare delle infrastrutture atte a fornire il servizio di ricarica.

Al momento, Shell ha già 60.000 punti di ricarica distribuiti in tutto il mondo, ma sembra abbia ambizioni ben più grosse per il futuro. L’obiettivo è quello di creare una rete di 500.000 colonnine per gli EV attive entro la fine del 2025.

Per il 2030, ha intenzione di arrivare a 2,5 milioni. In totale, tutta l’operazione avrà un costo stimato superiore ai 6 miliardi di dollari, un investimento davvero cospicuo.

Lo scorso febbraio, l’amministratore delegato dell’azienda, Ben van Beurden, ha espresso chiaramente gli obbiettivi del brand:

Dobbiamo dare ai nostri clienti i prodotti ed i servizi che vogliono e di cui hanno bisogno, prodotti con l’impatto ambientale più basso possibile.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple Spring Loaded 20 aprile: cosa verrà presentato all’evento?

Proprio in quanto azienda all’avanguardia, Shell investirà anche sui combustibili sintetici e sull’idrogeno, e lo scopo ultimo è quello di produrre almeno 560TWh da fonti pulite entro la fine del 2030.

Auto elettriche
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago