La+nuova+truffa+dei+rimborsi+fasulli+e+il+conto+viene+prosciugato%3A+%C3%A8+allarme
computermagazineit
/2021/04/17/truffa-rimborsi-fasulli-bolletta-tim/amp/
News

La nuova truffa dei rimborsi fasulli e il conto viene prosciugato: è allarme

Arriva la nuova frontiera della truffa, ovvero, dei rimborsi fasulli. I criminali informaci sono sempre alla ricerca di nuovi metodi per fregare la gente e l’ultimo predisposto è davvero geniale quanto diabolico.

Truffa dei rimborsi: ecco in cosa consiste (Foto Padovaoggi)

Stando a quanto emerge in rete, ad essere colpiti sono i clienti della Tim, noto operatore mobile italiano, e nel contempo, anche la stessa azienda nostrana. In cosa consiste? In poche parole, a milioni di italiani, anche coloro che non sono clienti della stessa ex Telecom, è giunta un’email che informa circa un errore increscioso: viene infatti comunicato il fatto che l’ultima bolletta telefonica risulta essere stata pagata per ben due volte. Già questo dovrebbe essere un campanello d’allarme visto che è molto difficile pagare doppiamente una stessa fattura, semmai ci si dimentica di pagarla una volta sola. In ogni caso, viene chiesto al cliente di attivarsi quanto prima, di modo che lo stesso possa ottenere il rimborso della somma versata ingiustamente.

Truffa dei rimborsi: tutti i dettagli (Foto Altalex)

LA TRUFFA DEI RIMBORSI FASULLI: ECCO COME VIENE ARCHITETTATA

POTREBBE INTERESSARTIWhatsApp: attenzione alla truffa dell’amico

Ma vediamo nel dettaglio come viene confezionata la truffa. Viene inviato l’immancabile link presente in tutte le truffe online, che una volta cliccatoci sopra reindirizzerà l’utente verso la pagina web del sito di Tim dove si potrà effettuare la richiesta di rimborso. Ovviamente si tratta di un link falso, di uno specchietto per le allodole, e altro non è se non una pagina web clonata, simile a quella reale, ma purtroppo fake. Il secondo passaggio sarà la richiesta di credenziali e dati sensibili, a cominciare da un conto corrente bancario attivo, su cui verrà effettuato il rimborso tramite bonifico.

POTREBBE INTERESSARTITruffa anniversario Amazon, la bufala che circola su WhatsApp

Una volta che verranno inseriti i propri dati, il criminale informatico entrerà a sua volta in possesso delle vostre credenziali di accesso dell’home banking, di conseguenza la truffa sarà confezionata. I truffatori, con questi dati in mano, inizieranno a prosciugarvi il conto corrente quanto più velocemente possibile, fino a che lo sfortunato utente non si accorgerà di quanto sta accadendo e chiamerà la propria banca per chiedere spiegazioni. Ovviamente il consiglio è sempre lo stesso, ed è quello di non cliccare mai su link sospetti, ed inserire informazioni sensibili, a cominciare dai vostri dati bancari. Se avete il dubbio che sia in atto una qualche truffa, cercate il numero verde dell’azienda ed effettuate una telefonata, parlando di persona con un operatore.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago