Automobile+autonoma+presto+realt%C3%A0.+Ma+il+sistema+va+testato
computermagazineit
/2021/04/17/automobile-autonoma-sistema-test/amp/
Curiosità

Automobile autonoma presto realtà. Ma il sistema va testato

Un’automobile autonoma, che si guida da sola, potrebbe presto diventare realtà. Anzi, in Canada ci sono già prototipi di questo tipo di autovettura, ovviamente ancora da testare definitivamente, messi a disposizione della comunità per delle prove su strada.

Sistema di guida autonoma (Adobe Stock)Sistema di guida autonoma (Adobe Stock)
Sistema di guida autonoma (Adobe Stock)

Una di queste auto a guida autonoma si è resa protagonista di un bizzarro episodio nell’Isola di Vancouver, nella città di Campbell River, su una strada cittadina.

Auto a guida autonoma, il fattore umano rimane necessario

Guida autonoma allo studio (Adobe Stock)

La polizia locale ha infatti fermato una automobile che zigzagava sulla strada, come se alla guida ci fosse una persona ubriaca. Tutto lasciava pensare che fosse così, fino al momento in cui il guidatore si è presentato alle forze dell’ordine.

LEGGI ANCHE >>> La natura possiede una forza che non conosciamo: lo studio condotto dal Fermilab sulle particelle muoni

Il guidatore infatti non era affatto ubriaco, e non era nemmeno alla guida dell’autovettura. Non tecnicamente, almeno. L’automobile infatti era dotata di un sistema di guida autonoma, un’innovazione spaziale che presto potrebbe essere messa a disposizione di tutte le autovetture moderne, che l’autista stava testando per verificarne il perfetto funzionamento.

LEGGI ANCHE >>> Un messaggio importante all’avvio di Facebook: che cosa significa?

Peccato però che il guidatore stesse facendo dei test “fingendo” di essere ubriaco, per poter verificare la reale sicurezza del sistema di guida autonoma. Questo tipo di nuovo sistema di guida, è sicuro certamente, ma richiede in ogni caso un controllo da parte di un autista umano, che possa all’occorrenza intervenire in caso di guasti o comunque di malfunzionamenti del sistema.

Infatti il guidatore non può semplicemente mettersi seduto a leggere un libro, o a leggere, mentre l’autovettura viaggia da sola. Questo perché il sistema comunque ha bisogno di un controllo da parte di una intelligenza umana che possa intervenire in caso di guasti o emergenza.

La polizia, dunque, dopo aver fermato l’autovettura e verificato che il guidatore non fosse realmente in stato di ebbrezza, non ha potuto fare altro che prendere nota dell’esperimento in corso e “ammonire” l’incauto guidatore ad effettuare questo tipo di test non in una strada che viene percorsa abitualmente da altri automobilisti ma in un parcheggio vuoto dove nessuno si possa far male.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago