Google+Earth+Timelapse%3A+40+anni+in+un+secondo+grazie+alla+nuova+funzione+di+Big+G
computermagazineit
/2021/04/16/google-earth-timelapse-tempo-terra/amp/
Software

Google Earth Timelapse: 40 anni in un secondo grazie alla nuova funzione di Big G

Google Earth Timelapse: con la nuova funzione di Google Earth potremo far scorrere gli anni in pochi secondi, analizzando i cambiamenti che ha subìto il nostro pianeta.

Google Earth Timelapse

Chi di noi non ha mai perso qualche minuto a “giocare” in Google Earth? Un software incredibile che, tramite il supporto di milioni di immagini satellitari, è in grado di generare una versione 3D del nostro pianeta e di ogni suo più segreto anfratto. Oggi, grazie ad una nuova funzione, potremo non solo goderci la Terra per come è ora, ma fare un balzo indietro fino a quarant’anni fa, ripercorrendo in poco tempo quattro decenni.

POTREBBE INTERESSARTI –> Pronto il primo smartwatch Google: Pixel Watch sarà ultra sottile e leggero

Google Earth Timelapse: il tempo vola

Google Earth Timelapse

La nuova feature si chiama Timelapse e, come suggerisce il termine, permette di vivere in una manciata di secondi quello che è avvenuto al nostro pianeta in interi decenni. Grazie a questa funzione avremo modo di capire come la nostra casa è cambiata e sta cambiando, ma soprattutto in quale direzione sta andando negli anni. Parlando di numeri, Timelapse funziona grazie a 24 milioni di immagini satellitari raccolte in 37 anni, che porterà gli utenti a vivere un’esperienza 4D.

Una funzione dal sapore amaro, che ci mette di fronte ad una dura realtà: la Terra sta cambiando, e spesso per mano nostra. In meglio o in peggio? Lo lasciamo dire a voi. Per vivere l’esperienza di Google Earth Timelapse basterà collegarsi al link g.co/Timelpase e navigare tramite la barra di ricerca. Navigare, a questo punto, non solo nello spazio, ma anche nel tempo.

POTREBBE INTERESSARTI –> Chrome 90 è qui: sicurezza, stabilità e privacy i mantra della nuova versione

Tra le opzioni presenti una volta aperto il link, le Foreste che cambiano, ma anche le Fonti di energia, i mutamenti dovuti al Riscaldamento globale e l’Espansione urbana. È evidente come questa feature voglia mettere l’accento sui mutamenti che il nostro pianeta sta vivendo per causa nostra e l’influenza – spesso negativa – che l’uomo ha sul pianeta in cui vive. Vi lasciamo al video di presentazione spettacolare, condiviso dal canale YouTube di Google.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago