Podcast%2C+la+novit%C3%A0+di+Amazon+Music
computermagazineit
/2021/04/16/amazon-music-podcast-gratuiti/amp/
Categories: News

Podcast, la novità di Amazon Music

Amazon Music allarga la sua offerta ai suoi tantissimi abbonati introducendo i podcast. Da qualche giorno infatti il panorama musicale dell’app si è arricchito di questi contenuti. A costo zero per gli abbonati che hanno visto il loro abbonamento arricchirsi.

Amazon Music – Logo (Adobe Stock)

Oltre agli abbonati Amazon Music, anche gli abbonati ad Amazon Prime non dovranno sostenere alcun costo per l’aggiunta dei podcast ad Amazon Music, dal momento che l’abbonamento principale comprende tutta una serie di servizi compresi nel prezzo annuale.

Amazon Music e i podcast, una scelta quasi obbligata

Amazon Music (Adobe Stock)

L’avvento dei podcast non è stata probabilmente una scelta casuale, addirittura potrebbe essere stata una sorta di decisione obbligata sulla scia dei contenuti proposti da Clubhouse e, a cascata, da Facebook e Twitter che hanno cavalcato l’onda e iniziato a proporre contenuti audio.

LEGGI ANCHE >>> Bufala George Floyd: “Arrestato il fratello per omicidio”, ma è una fake news…

Accedere ai nuovi podcast è semplice: lo si può fare attraverso l’app di Amazon Music per dispositivi mobili, tramite un prodotto della gamma Echo o andando nell’apposita pagina di Amazon dedicata ai podcast.

LEGGI ANCHE >>> 5G in Italia: che delusione! Il nostro paese deve fare di più

Ma cosa è un podcast? Altro non è che un contenuto audio registrato che viene messo a disposizione, quindi caricato in una libreria media, degli utenti di un certo servizio. La sezione podcast di Amazon Music, è ben fornita di contenuti esclusivi per gli abbonati al servizio della società con sede a Seattle.

Tra le trasmissioni disponibili, la scelta è molto ampia. Ci sono infatti contenuti curati da Michela Murgia, Fedez e Luis Sal, Francesco Costa, Chiara Gamberale, Laura Bail, Alessandro Gelain e molti altri.

I contenuti variano dall’informazione all’intrattenimento, e sono sia produzioni italiane che internazionali tradotte per la prima volta per il multimediale italiano. Tra i vari titoli troviamo “Muschio Selvaggio“, Morgana e Gli Slegati, oltre agli internazionali Bunga Bunga e Dr. Death.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago