Neuralink%2C+Musk+sicuro%3A+ecco+quando+ci+saranno+i+primi+chip+nel+cervello+umano
computermagazineit
/2021/04/15/neuralink-musk-chip-cervello-umano/amp/
News

Neuralink, Musk sicuro: ecco quando ci saranno i primi chip nel cervello umano

Quel video (Monkey MindPong) del macaco di Neuralink che naviga su un cursore di fronte alle schermo usando solo la sua mente, ha spaccato. Sia in termini di visualizzazioni su YouTube, sia per quanto riguarda l’evoluzione del visionario Elon Musk, focalizzata sempre più sullo sviluppo di interfacce cervello-macchina.

Neuralink (Adobe Stock)

Neuralink, una società fondata proprio da Elon Musk, sta sviluppando microchip alimentati dall’intelligenza artificiale per entrare nel cervello delle persone. Ma questo si sapeva. La novità è che la sperimentazione di un chip nel cervello umano dovrebbe arrivare proprio nel 2021.

Neuralink, l’esperimento del macaco Pager: un successo a tutto tondo

Neuralink, sperimentazione sui macaco (Adobe Stock)

A quanto pare, o meglio asserisce Neuralink, il test del macaco Pager ha dato i risultati che Elon Musk si aspettava. La scimmia, infatti, ha avuto un chip impiantato nel suo cervello sei settimane fa.

LEGGI ANCHE >>> Vodafone lancia eSIM: la scheda che non esiste

Teoricamente, sempre secondo Neuralink, la stessa tecnologia sarà utilizzata per dare alle persone il controllo degli arti sintetici, tramite un impianto cerebrale Neuralink. Elon Musk, in uno dei suoi tweet virali, ha postato che il primo prodotto Neuralink consentirebbe alle persone con paralisi di controllare uno smartphone.

LEGGI ANCHE >>> La reputazione si costruisce mattoncino su mattoncino: LEGO meglio di Rolex e Ferrari

Sulla stessa lunghezza d’onda, Andrew Jackson, anche se ci va coi piedi di piombo. Già, il professore dell’Università di Newcastle non si è stupito tanto di Pager, visto che convincere gli animali (nel caso in questione, un macaco) a controllare i videogiochi tramite interfacce neurali non era una novità, ma comunque si è compiaciuto, in un’intervista a Insider, del “buon test” della tecnologia.

Se inventi un nuovo telescopio, ha senso prima puntarlo dove sai cosa vedrai – spiega Andrew Jackson, anche esperto di neuroscienze – loro stanno seguendo un percorso molto sensato per convalidare il loro dispositivo. Sono sicuro che questo contribuirà a nuove scoperte scientifiche in futuro, soprattutto se lo renderanno ampiamente disponibile agli scienziati, oltre a migliorare l’usabilità delle tecnologie di interfaccia neurale esistenti per le persone con paralisi”.

Jackson è rimasto positivamente sorpreso dal dispositivo impiantato, in modalità wireless, nel cranio del macaco: “E’ stato un progresso significativo – continua – ciò che è decisamente nuovo e innovativo è che non ci sono cavi che passano attraverso la pelle. Tutti i segnali cerebrali vengono inviati in modalità wireless, questo per me è il progresso ed è importante sia per migliorare la sicurezza delle applicazioni umane, sia come un modo per migliorare il benessere degli animali utilizzati negli studi di neuroscienza. Il Neuralink squadra ha decisamente fatto progressi in questo senso“.

Se il buongiorno si vede dal mattino, è meglio che per Elon Musk e la sua Neuralink non faccia mai sera.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago