Chrome+90+%C3%A8+qui%3A+sicurezza%2C+stabilit%C3%A0+e+privacy+i+mantra+della+nuova+versione
computermagazineit
/2021/04/15/chrome-90-sicurezza-stabilita-privacy/amp/
Web e Chat

Chrome 90 è qui: sicurezza, stabilità e privacy i mantra della nuova versione

Chrome 90 è qui, ed è pronto per essere scaricato dagli utenti. Escludendo la versione iOS, Chrome si aggiornerà su desktop (Mac e Win) e Android, portando con sé un po’ di novità “sotto al cofano”. 

Logo Chrome

Sicurezza, stabilità e privacy. Ma anche velocità ed efficienza, sono i mantra su cui si basa l’aggiornamento di Google Chrome. Arrivato al numero 90 – e no, non fa paura, anzi! – l’update introduce una serie di novità a lungo anticipate e che finalmente sono realtà.

POTREBBE INTERESSARTI –> Chrome, rimossa dallo store un’estensione che tutelava la privacy in navigazione

Chrome 90 forza i siti a rispettare il protocollo HTTPS

Privacy Google

Per prima cosa il browser di Google trasformerà automaticamente qualsiasi sito nel protocollo HTTPS, per una navigazione più sicura, affidabile e privata. Insomma un bel passo in avanti questo update 90, che migliorerà inoltre la velocità di caricamento per tutti i siti che adottano il protocollo HTTPS, notoriamente un po’ più lenti.

Insieme all’aggiornamento automatico del protocollo di sicurezza, Chrome 90 porta con sé l’encoder AV1, alla sua prima su browser desktop. Si tratta di una funzione che permetterà di ottimizzare le videoconferenze attraverso l’integrazione WebRTC.

Questo si traduce in una maggiore efficienza di compressione, anche qualora la banda non sia efficiente. Grazie all’encoder AV1, migliorerà sensibilmente anche la condivisione dello schermo durante le videoconferenze, sempre più spesso protagoniste della nostra quotidianità.

Per aggiornare il browser alla nuova versione numero 90 sarà necessario riavviarlo. Una volta effettuato il riavvio, in automatico verrà scaricata ed installata l’ultima versione disponibile, ovvero la 90, qualora sia disponibile. In alternativa è possibile andare in Impostazioni e forzare l’aggiornamento, per farlo manualmente e verificare l’eventuale disponibilità.

POTREBBE INTERESSARTI –> Chrome, la funzione Live Caption porta i sottotitoli sui computer desktop

Per ora l’update si basa sulla distribuzione mezzo server, dunque è lecito che bisognerà pazientare ancora un po’ per vedere spuntare l’aggiornamento. Su smartphone Android, laddove non dovesse essere ancora disponibile l’aggiornamento, c’è la possibilità di scaricarlo manualmente tramite APKMirror.

 

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago