Tae+Technologies%3A+ecco+quando+sar%C3%A0+pronto+il+reattore+per+la+fusione+nucleare
computermagazineit
/2021/04/14/tae-technologies-fusione-nucleare-reattore/amp/
Curiosità

Tae Technologies: ecco quando sarà pronto il reattore per la fusione nucleare

In un piccolo parco industriale californiano, situato quasi a metà strada tra Los Angeles e San Diego, la startup Tae Technologies afferma di aver raggiunto una pietra miliare nello sviluppo di una nuova tecnologia per la generazione di energia dalla fusione nucleare.

Reattore nucleare (Adobe Stock)

La promessa dell’energia da fusione, una fonte quasi illimitata con poche emissioni e nessuna impronta di carbonio, è scaduta da 10 anni per i quasi 70 anni da quando l’umanità ha sfruttato per la prima volta la potenza dell’energia nucleare.

Tae Technologies, Binderbauer: “Confineremo il plasma”

Fusione Nucleare (Adobe Stock)

Ma un gran numero di aziende, Tae Technologies ma non solo, vedi General Fusion, leggasi Commonwealth Fusion Systems e una miriade di altre società nordamericane stanno facendo rapidi progressi, per trasformare quella promessa fatta, in realtà.

LEGGI ANCHE >>> App Immuni diventa passaporto vaccinale? Il governo ci sta pensando

Per Tae Technologies, il risultato è figlio del lavoro di una vita di Norman Rostoker, uno dei co-fondatori dell’azienda che aveva dedicato la sua vita alla ricerca sull’energia da fusione, morto prima che potesse vedere l’azienda raggiungere il suo ultimo traguardo.

LEGGI ANCHE >>> Comune di Brescia sotto attacco hacker: chiesto riscatto milionario in Bitcoin

Questa è una pietra miliare incredibilmente gratificante e un tributo appropriato alla visione del mio defunto mentore, Norman Rostoker“. Michl Binderbauer si spiega.

Io e Norman scrivemmo un articolo negli anni ’90 teorizzando che un certo plasma dominato da particelle altamente energetiche dovrebbe diventare sempre più confinato e stabile con l’aumentare della temperatura”.

Dalle parole ai fatti. “Ora siamo stati in grado di dimostrare questo comportamento del plasma con prove schiaccianti – continua l’attuale amministratore delegato di Tae Technologies – frutto di un lungo lavoro negli ultime tre decenni”.

Il reattore della startup americana non funzionerà come un tradizionale tokamak (reattore a forma di ciambella dentro la quale avviene la reazione di fusione) ma si serve di un meccanismo che produce e confina il plasma, nonostante la sua melmosità.

La pietra miliare di Norman – aggiunge Binderbauer – ci dà un alto grado di fiducia che il nostro approccio unico porti la fusione a portata di mano tecnologicamente e, cosa più importante, economicamente. Tae Technologies contribuirà in modo significativo alla modernizzazione dell’intera rete energetica“.

Ci vuole un po’ di tempo, però, visto che Tae Technologies non genera ancora energia e non lo farà per il prossimo futuro. Il prossimo obiettivo dell’azienda è sviluppare la tecnologia fino al punto in cui possa creare le condizioni necessarie per produrre energia da una reazione di fusione. Save the date: 2030.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago