Rampe+alte+142+metri+per+il+lancio+delle+navicelle+Starship+di+SpaceX
computermagazineit
/2021/04/13/rampe-142-metri-navicelle-starship-spacex/amp/
Curiosità

Rampe alte 142 metri per il lancio delle navicelle Starship di SpaceX

Un documento della FAA informa che SpaceX realizzerà rampe alte 142 metri per il prossimo lancio dei suoi razzi Starship in Texas.

Razzi SpaceX Photo by SpaceX on Unsplash

Giravano già da un po’ voci sulle rampe da 142 metri di SpaceX. Ma, stavolta, ci sono notizie più attendibili, ovvero un documento della FAA (Federal Aviation Administration). Finora, abbiamo fatto affidamento solo su qualche render.

In Texas, come sappiamo, SpaceX sta realizzando i prototipi delle navicelle Starship, i due mezzi che permetteranno di portare l’uomo su Marte e sulla Luna. Saranno lanciate attraverso un razzo, il Super Heavy, alto all’incirca 70 metri e che, in seguito, verrà riutilizzato. La novità, però, riguarda le rampe che dovrebbero essere molto più alte di quanto si immaginasse.

POTREBBE INTERESSARTI –> Gundam conquista Netflix, annunciato il film live action

SpaceX e le rampe per le navicelle Starship

Lancio del razzo Photo by SpaceX on Unsplash

Si è parlato della possibilità di costruire delle rampe galleggianti con grandi torri che saranno in grado di catturare perfettamente il lancio del razzo Super Heavy, in modo da ottimizzare i tempi di recupero. Nulla di definito, ma il progetto a Boca Chica procede senza intoppi.

Nel documento della FFA, si fa riferimento alla proposta di realizzare una prima rampa di lancio con una torre alta circa 142 metri (precisamente, 20 metri in più dell’altra navicella e del primo stadio). Ecco i dettagli del documento:

Questa nuova struttura sarà situata nel sito di lancio di SpaceX… SpaceX propone una torre di lancio alta 469 ‘con parafulmine da 10’ per sollevare il suo nuovo razzo ed il booster sul supporto di lancio, per catturarlo al ritorno dal lancio.

Quindi, la rampa di lancio sarà distante 800 metri dalla spiaggia e avrà sulla sommità un parafulmine alto circa 3 metri.

L’aspetto più interessante, però, riguarda il fatto che la piattaforma servirà a “sollevare il suo nuovo razzo e booster sulla base di lancio e per catturare il booster Super Heavy al ritorno dal lancio”.

Non ci sono molti particolari su come sarà realizzata la piattaforma, ma sappiamo che sarà d’acciaio. Se tutto andrà come previsto, Elon Musk vorrebbe programmare lanci in sequenza a distanza di un’ora dalla partenza del primo stadio.

POTREBBE INTERESSARTI –> DAZN rimborsa: ecco come richiederlo e chi lo riceverà

Inoltre, la torre di lancio sarà dotata di zone di assorbimento degli urti all’interno della zona dei bracci meccanici che serviranno a fermare il primo stadio.

Razzo in orbita Photo by Kurt Cotoaga on Unsplash
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago