Videogiochi+a+80+euro%2C+Pachter+non+ci+sta%3A+%E2%80%9CAziende+avide%2C+mossa+stupida%E2%80%9D
computermagazineit
/2021/04/09/videogiochi-80-euro-pachter-aziende-avide-mossa-stupida/amp/
Gaming

Videogiochi a 80 euro, Pachter non ci sta: “Aziende avide, mossa stupida”

Da quando alcune aziende hanno deciso di mettere in vendita i videogiochi al prezzo di 70 dollari (in Italia il cambio “non giusto” è di 80 euro), si sono scatenati dei veri e propri dibattiti sul web e dell’argomento ne ha parlato recentemente anche Michael Pachter.

Michael Pachter e i prezzi dei videogiochi (Foto Venturebeat)

L’analista è molto noto nell’ambiente videoludico e spesso e volentieri ha fatto discutere per il suo pensiero in controtendenza rispetto alla massa, al punto che è stato ribattezzato “Bastian Contrario”. L’argomento prezzo dei videogiochi è stato trattato dallo stesso Pachter in occasione di una rubrica videoludica curata per il sito SIFT Games che potete trovare pubblicata in questa pagina, e in cui lo stesso analista ha cercato di fare chiarezza su alcuni quesiti a lui posti dai lettori: “Penso che le aziende siano incredibilmente avide – spiega senza troppi giri di parole Pachter – e che sia una mossa voluta dai publisher. Capisco totalmente l’inflazione: sapete, i biglietti del cinema che costano 10$ ora, costavano 5$ venticinque anni fa. Il punto è che i videogiochi hanno acquisti in-game e dlc”.

VIDEOGIOCHI A 80 EURO, PACHTER CRITICA PUBBLICAMENTE LA MOSSA

POTREBBE INTERESSARTIiPhone 12 vs Samsung Galaxy S21: quale ha perso più valore? Tutti i prezzi

Quindi Pachter ha proseguito: “Se ti dicessero: ‘un gioco costa 70$ ma, di questi, 10 restano tuoi come valuta in-game’, credo che a nessuno darebbe fastidio. E’ semplicemente stupido chiedere 70$ per un gioco da 60$”. Secondo il noto analista questo aumento di prezzo non è affatto giustificato: “I costi di produzione non sono materialmente più alti nel 2021, rispetto a quello che erano nel 2019. Si tratta solo di un pretesto. Se la gente è disposta a pagare di più, tu semplicemente alzi il prezzo. Persino i tool di sviluppo costano una frazione di quello che costavano un po’ di tempo fa”.

POTREBBE INTERESSARTIGiochi Ps5 e Xbox Series X/S a 80 euro? Take Two: “I giocatori sono pronti”

Pachter si è soffermato anche sul mercato free-to-play, che è letteralmente esploso negli ultimi anni con milioni e milioni di download in tutto il mondo, soffermandosi a riguardo sul fallimento di Blackout, capitolo di Call of Duty, e il trionfo invece di Warzone (capitolo della stessa serie ma gratuito): “Tutto ciò dimostra che questo modello di business è molto più redditizio del vendere un titolo a prezzo maggiorato. Perciò perché essere così imbecilli da alzare il prezzo da 60$ a 70$? E’ semplicemente idiota. Impareranno la lezione”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago