Neuralink+permette+al+macaco+Pager+di+giocare+a+Pong+con+la+mente%3A+guarda+il+video+incredibile%21
computermagazineit
/2021/04/09/neuralink-permette-macaco-giocare-video/amp/
Scienze

Neuralink permette al macaco Pager di giocare a Pong con la mente: guarda il video incredibile!

Neuralink permette al macaco Pager di giocare a Pong. Ora c’è il video che dimostra come la tecnologia per il controllo mentale di Elon Musk sia in grado di ottenere risultati semplicemente incredibili.

Pager mentre gioca (fonte: youtube)

Circa due mesi fa vi abbiamo parlato di Neuralink e delle sue enormi potenzialità in ambito di controllo neurale. Quello che allora sembrava un annuncio utopistico, oggi, grazie al video condiviso dal canale YouTube di Neuralink, è spaventosamente reale. Il canale YouTube della società di Elon Musk – Neuralink – ha condiviso in rete il video che mostra i progressi tecnologici del dispositivo, ma andiamo con ordine.

POTREBBE INTERESSARTI –> Neuralink, chip impiantato nel cervello di una scimmia: può giocare a Pong

Neuralink promette: “L’uomo sarà in grado di controllare la tecnologia con la mente”

Neuralink sviluppa l’interfaccia fra intelligenza umana e quella artificiale (photo by ApolitikNow, licensed under CC BY-NC-SA 2.0)

Pager, il macaco protagonista del video, è stato utilizzato come soggetto per provare le potenzialità del sensore di Neuralink. Sensore che è stato impiantato sei settimane fa nel macaco e che da allora studia i suoi comportamenti neurologici. Dati che sono stati utilizzati da Neuralink per l’apprendimento automatico, ed anticipare dove Pager avrebbe spostato il controller fisico. Alla fine, il macaco è stato in grado di controllare l’azione di gioco interamente con la sua mente tramite l’hardware installato, collegato al computer e al gioco.

Fino ad oggi la tecnologia non aveva saputo comunicare in modo così cristallino le sue enormi potenzialità in ambito neurale. Nel 2020, Musk aveva presentato Neuralink utilizzando i maiali come soggetti di studio. L’allora dimostrazione aveva al centro la capacità dell’hardware di leggere i segnali del cervello degli animali, sottoposti a differenti stimoli. Con questo video viene altresì evidenziata la direzione che intraprenderà Neuralink in termini di applicazioni umane.

POTREBBE INTERESSARTI –> Viaggio attorno alla Luna: il miliardario Maezawa cerca 8 civili

La società, intervenuta sul suo blog, ha precisato che tale tecnologia potrebbe presto essere sfruttata per aiutare i pazienti con paralisi a controllare il cursore del computer. O ancora i controlli touch di un iPhone ed altri paradigmi tecnologici che vanno tutti nella direzione di abbattere le “barriere tecnologiche” laddove è presente una paralisi.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago