WhatsApp%3A+attenzione+alla+truffa+dell%26%238217%3Bamico
computermagazineit
/2021/04/06/whatsapp-attenzione-truffa-amico/amp/
Web e Chat

WhatsApp: attenzione alla truffa dell’amico

WhatsApp: attenzione alla truffa che sta circolando in queste ore. Si tratta di un ennesimo tentativo – da parte dei soliti criminali – di intrufolarsi nei nostri dati e rubarli. 

Whatsapp blu (WaBetaInfo)

Siamo alle solite. Ancora una volta l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo è al centro di una bufera. Questa volta la truffa potrebbe davvero colpire chiunque, anche quegli utenti considerati “consapevoli”. In questi giorni molti stanno segnalando la ricezione di un messaggio truffa, e fin qui tutto “regolare”. Di solito scovarli ed evitarli non è particolarmente complesso, seppur molti utenti – tra i meno esperti – finiscano vittime di questi raggiri.

POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp: potremo trasferire le chat tra diversi sistemi operativi

La truffa in questione è ben più infima poiché il messaggio ricevuto su WhatsApp ha come mittente un nostro conoscente, amico o familiare. Proprio per questo motivo in molti stanno cadendo vittime del raggiro, consentendo ai criminali di intrufolarsi nei nostri account e prenderne possesso.

Ecco come funziona il sistema studiato in modo certosino dai criminali, che tenta di raggirare gli utenti sulla base della fiducia riposta nei contatti di conoscenti, amici o familiari.

  • La vittima riceve un messaggio SMS con un codice OTP (One Time Password)
  • La vittima viene contattata su WhatsApp da un contatto conosciuto, che gli chiede l’invio del codice ricevuto via SMS
Il messaggio ricevuto con la OTP

Quel che però nessuno sa, è che la persona che ci contatta su WhatsApp è già caduta vittima della truffa. Il suo account è quindi in pieno possesso dei cybercriminali, i quali lo utilizzano con lo scopo di moltiplicare il numero degli utenti raggirati dal meccanismo.

POTREBBE INTERESSARTI –> Whatsapp, come recuperare i messaggi cancellati: il trucco è semplice

Il consiglio è contattare telefonicamente la persona che ci invia il messaggio su WhatsApp chiedendo spiegazioni o – ora che la truffa è stata svelata – informarlo della situazione. Altro consiglio è attivare il sistema di autenticazione a 2 fattori. Recandosi in Impostazioni>Account>Verifica in due passaggi>Attiva. In questo modo non sarà possibile per gli hacker prendere possesso dei nostri account.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago