Xiaomi+Mi+11+Ultra+vince+il+premio+di+miglior+cameraphone%3A+distrutti+iPhone+12+Pro+Max+e+Galaxy+S21+Ultra
computermagazineit
/2021/04/05/xiaomi-mi-11-ultra-vince-premio-miglior-cameraphone/amp/
Smartphone & Tablet

Xiaomi Mi 11 Ultra vince il premio di miglior cameraphone: distrutti iPhone 12 Pro Max e Galaxy S21 Ultra

Xiaomi Mi 11 Ultra vince il premio di miglior cameraphone. L’ultima fatica di Xiaomi vince il premio di miglior smartphone per scattare foto. 

Xiaomi Mi 11 Ultra

In questo specifico caso il detto “non è tutto oro ciò che luccica” ha poco valore. Dietro ad un design così sfacciato c’è anche tanta sostanza. A sostenerlo la classifica DxOMark, che ha incoronato Xiaomi Mi 11 Ultra miglior cameraphone al mondo. Proprio lui, l’ultima fatica di Xiaomi che ha fatto del comparto fotografico il suo cavallo di battaglia.

POTREBBE INTERESSARTI –> Partono le promozioni Xiaomi con il Mi Fan Festival 2021

Mi 11 Ultra: un flagship che punta tutto su foto e video

Xiaomi Mi 11 Ultra (foto leak via youtube.com)

Un primo posto conquistato con fatica e sudore, figlio di una scelta mirata, quella di Xiaomi, a rendere il suo Mi 11 Ultra protagonista assoluto della scena fotografica su smartphone. Sulla carta, il flagship cinese non ha nulla da invidiare ai concorrenti. Tre sensori, tutti perfettamente bilanciati ed in grado di generare filmati a 8K hanno sbalordito addetti ai lavori e appassionati di tutto il mondo.

Insieme all’ottimo comparto fotografico, a spingere il cuore pulsante del dispositivo il SoC Qualcomm Snapdragon 888. 143 i punti totalizzati nella classifica di DxOMark, di cui 148 nelle foto, 100 nello zoom e 117 nei video. Un risultato che gli è valso il primissimo posto della classifica con un buon distacco rispetto ai concorrenti. Al secondo posto, a 139 punti, Huawei Mate 40 Pro+, un altro grande dispositivo lato foto e video.

Fiore all’occhiello di Mi 11 Ultra la capacità di ridurre al minimo il rumore nelle foto e nei video, generando istantanee e filmati sempre puliti e dettagliati. Anche la velocità nella messa a fuoco automatica ha stupito i recensori, insieme ad un’ottima esposizione ed una gamma dinamica paragonabile alle migliori fotocamere professionali. Tre obiettivi, dall’ultra grandangolo al tele obiettivo, che hanno saputo convincere DxOMark, decretandolo miglior cameraphone al mondo.

POTREBBE INTERESSARTI –> Xiaomi Mi 11 Ultra e Pro distruggono ogni record di vendita: introiti miliardari per Xiaomi

Tra gli aspetti negativi e quindi da migliorare, la gamma dinamica limitata in condizioni di scarsa illuminazione ambientale, o gli artefatti presenti in alcune registrazioni video.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago