Ultraram%2C+la+memoria+del+futuro%3A+di+cosa+si+tratta+e+come+funziona
computermagazineit
/2021/04/02/ultraram-memoria-futuro-come-funziona/amp/
Hardware

Ultraram, la memoria del futuro: di cosa si tratta e come funziona

Un gruppo di ricercatori britannici ha sviluppato l’ultraram, definita dagli stessi la memoria universale del futuro: tutti i dettagli

Ultraram (Adobe Stock)

Un’equipe di ricercatori della Lancaster University, Regno Unito, guidati dal fisico Manus Hayne, ha sviluppato l’ultraram. Questa è stata presentata come la generazione di memoria del futuro, la quale unisce i vantaggi delle DRAM con le caratteristiche proprie delle flash. Non si tratta di memorie volatili, infatti non permetteranno di conservare i dati. Una scelta adottata in favore delle prestazioni.

Tornando per un attimo alle DRAM, sappiamo che son veloci ma non permettono di memorizzare i dati una volta ‘spente’. Le memorie flash, invece, vengono utilizzate proprio per conservare i dati in maniera permanente ed essere sono le varie schede SD, chiavette USB, eccetera. Queste ultime, rispetto alle prime, sono più lente.

POTREBBE INTERESSARTI-> DAZN, addio canale 209 di SKY. Il “trasloco” su TIM

Ultraram ed il concetto di memoria ‘universale’

Scheda RAM Photo by Tyler Daviaux on Unsplash

Come spiegato dai ricercatori, con le ultraram si vuole introdurre il concetto di memoria ‘universale’ ed unire le migliori caratteristiche delle DRAM e delle flash. Il gruppo di esperti, per farlo, si è avvalso dei principi della meccanica quantistica e del resonant tunnelling. Quest’ultimo consente alle particelle di superare la barriera di potenziale grazie a delle tensioni ridotte pari a circa 2,5 V.

POTREBBE INTERESSARTI-> Bonus cultura e Amazon: ecco come spendere i 500 euro sul portale

I primi modelli di ultraram realizzati si sono dimostrati 2000 volte più veloci dei vari prototipi, mentre la durabilità è fino a 10 volte maggiore delle memorie flash. Nel dettaglio, si tratta di array ultraram da 4 bit, i quali serviranno da base per i chip futuri. Al momento, però, si è in attesa della registrazione del brevetto.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago