Ladri+di+costruzioni+LEGO%3A+i+gioielli+non+valgono+pi%C3%B9+nulla
computermagazineit
/2021/04/02/ladri-di-costruzioni-lego/amp/
Curiosità

Ladri di costruzioni LEGO: i gioielli non valgono più nulla

Una strana situazione si sta verificando in Francia: diversi furti di costruzioni LEGO sono avvenuti in molti negozi di giocattoli. La polizia sta indagando per trovare i responsabili.

Blocchi LEGO

Non è una banda di bambini, ma ladri a tutti gli effetti. Hanno iniziato già nel 2020 e notificano un avvistamento nel 2019 in due distinti negozi di giocattoli europei, La Grande Récré e Maxi Toys. Sempre per dei set LEGO: sembra sia il loro unico interesse.

Secondo le indagini, i criminali sono di origine polacca. Rubano nei negozi di giocattoli per poi rivenderli in Polonia. Un vero e proprio commercio illegale.

POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp: finalmente disponibile la funzione dedicata ai pagamenti tra utenti

Il furto di costruzioni LEGO

Logo LEGO

Come riportato da The Guardian, la tendenza ha iniziato a crescere e le autorità hanno avvertito proprietari di aziende e genitori di fare molta attenzione.

I furfanti apparterrebbero ad una banda che alloggiava in un hotel vicino Parigi e si aggirava per le strade a bordo di un Audi. Con quest’auto avrebbero poi fatto blitz nei vari esercizi commerciali, come riferisce Le Parisienne.

Anche se sembra strano da immaginare, bisogna considerare il grande valore dei mattoncini. Se pensiamo che il set LEGO più costoso mai realizzato al dettaglio vale circa $ 800, il discorso non fa una piega. Inoltre, ci sono alcuni set che possono valere di più nel tempo.

Non a caso, Gerben van IJken, uno specialista di Lego che consiglia siti di aste da collezione online, ha raccontato a The Guardian che l’interesse per la rivendita di Lego è cresciuto notevolmente nell’ultimo anno:

Investire in questi pezzi non è nuovo, ma questo mercato di nicchia ha raggiunto nuove vette con la pandemia. Le persone hanno più tempo a casa a causa delle restrizioni sanitarie e il mercato del gioco è esploso

Mattoncini

E, in effetti, durante i lockdown da Coronavirus, pare ci sia stata una riscoperta del sistema LEGO, soprattutto da parte degli adulti, i quali hanno potuto dedicare il loro tempo nel costruire i modelli più complessi.

Van IJken ha poi parlato di un set LEGO che è stato venduto al dettaglio per € 150 (circa $ 212) nel 2007 e rivenduto per € 2.500 (circa $ 2.943) nel 2020, per sottolineare il valore del mattoncino.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple TV, il nuovo telecomando in arrivo? Sì, ma forse non da Apple

Intanto, sembra che il furto di Lego non sia limitato alla Francia. Secondo quanto riferito, un uomo ha rubato circa due milioni di dollari di set Lego in Florida nel 2012.

Modello LEGO Colosseo
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago