Barretta+di+cioccolato+intatta+dopo+121+anni%2C+era+della+Regina+Vittoria
computermagazineit
/2021/04/02/barretta-cioccolato-121-anni-regina-vittoria/amp/
Curiosità

Barretta di cioccolato intatta dopo 121 anni, era della Regina Vittoria

Conservata per più di un secolo, la barretta di cioccolato che la Regina Vittoria aveva regalato ai soldati era ancora lì e del tutto intatta. Ecco perché.

Mentre i curatori del patrimonio della Oxburgh Hall di Norfolk erano sul posto, impegnati a risistemare alcuni cimeli, è sbucata fuori questa barretta. Una cosa davvero insolita, in quanto è stata ritrovata in ottime condizioni.

Oxburgh Hall è una casa di campagna storica appartenuta alla famiglia dei Bedingfeld. In seguito, la proprietà è passata alla National Trust, associazione nazionale di difesa di patrimoni culturali e naturali.

POTREBBE INTERESSARTI –> Bonus cultura e Amazon: ecco come spendere i 500 euro sul portale

La barretta della Regina Vittoria ritrovata dalla National Trust

Oxburgh Hall

I responsabili dell’associazione erano impegnati in uno dei tanti interventi di risistemazione del patrimonio. Mentre catalogavano una serie di oggetti appartenuti a Frances Greathead, figlia del veterano di guerra e Baronetto Sir Henry Edward Paston-Bedingfeld, ecco la sorpresa.

Il dolce era ancora avvolto nella sua confezione originale e si trovava in una scatola di latta contenuta a sua volta in una custodia per elmetti bellici, dunque, perfettamente conservata.

Una volta aperta, la barretta si presentava a pezzetti ma il cioccolato era ancora nella confezione. Chiaramente, immangiabile, anche perché ha abbondantemente superato la data di scadenza. Tuttavia, sorprende il fatto che ci fossero ancora pezzi di cioccolato e che la confezione fosse intatta, come sottolineato da Anna Forrest, curatrice del patrimonio culturale del National Trust.

Cioccolato nella confezione

A quanto pare, la barretta era stata inviata in Sud Africa dalla Regina Vittoria per aiutare i soldati inglesi a distrarsi dalle fatiche della vita in trincea. A tal proposito, come riportato sul sito ufficiale della National Trust, la Forrest ha aggiunto:

“Possiamo immaginare che il Baronetto decise di conservarla insieme all’elmo che usava in battaglia come ricordo dei suoi giorni nell’esercito”.

In realtà, furono inviate oltre 100mila scatolette di metallo contenenti cioccolato destinato alle truppe nazionali. La produzione avvenne durante la Seconda Guerra Boera (1899-1902), a carico degli stabilimenti delle aziende cioccolaterie Cadbury, Rowntree e Fry.

POTREBBE INTERESSARTI –> E3 2021: no, l’evento di Los Angeles dedicati ai videogiochi non sarà a pagamento

La storia dimostra quanto certe cose non cambino neanche sol passare del tempo. Il cioccolato consola adesso e lo faceva anche nei secoli scorsi.

Barretta ed elmo
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago