Tim Cook e i 45 anni di Apple (Foto Forbes.it)
Ha compiuto un traguardo importante nelle scorse ore la Apple, leggasi 45 anni. A poca distanza dal mezzo secolo di vita, nonostante sembra sia passato molto meno tempo, il Ceo della multinazionale di Cupertino, Tim Cook, ha voluto celebrare l’anniversario della sua azienda attraverso un tweet.
«Oggi Apple celebra i suoi 45 anni e mi vengono in mente le parole di Steve (Jobs) dette molti anni fa: “È stato un fantastico viaggio finora, ma abbiamo appena cominciato”. Grazie a tutti i membri della famiglia Apple per ciò che hanno fatto per arricchirne la vita. Ai prossimi 45 anni e oltre!». Tutto iniziò appunto 45 anni or sono, quando quel genio che fu Steve Jobs, vendette il suo furgone Volkswagen per 1.300 dollari, acquistando una serie di componenti per assemblare i primi computer.
POTREBBE INTERESSARTI → Trump: Mac Pro in regalo da Tim Cook, perché?
Si arrivò così al primo aprile del 1976, quando la Apple aveva già il suo logo, il primo storico simbolo in versione “ottocentesca”, con tanto di mela di Newton; inoltre, era presente anche una sede sociale… il garage dei genitori di Jobs a Los Altos, in California, che nel corso degli anni diventerà il garage più famoso di tutti i tempi. Assieme a Steve vi erano anche Steve Wozniak e Ronald Wayne, e i tre confezionarono in breve tempo l’Apple I, il primo computer in vendita a 666.66 dollari. Ne è passato di tempo da quel giorno e oggi la Apple è l’azienda che vale di più al mondo e la più famosa, con miliardi di prodotti venduti in tutto il mondo fra iPhone, iPad e i vari iMac.
POTREBBE INTERESSARTI → Apple, Siri perderà alcune caratteristiche distintive?
In ogni nome che identifica la tecnologia della Mela è sempre presente una “i”, che sta per internet ma anche per “io”, leggasi il mio telefono, il mio computer, il mio tablet e via discorrendo, con la tecnologia che diventa personale, a portata di mano, per tutti. Nel 2011 la drammatica morte di Steve Jobs quindi il passaggio di consegne in Tim Cook, che prosegue la mission portata avanti dal suo predecessore, “incrocio fra arte e tecnologia”, realizzando computer, tablet e smartphone più potenti, performanti, grandi e piccoli, ma sempre contraddistinti dallo stile della Mela morsicata. Le sfide più recenti? Il 5G, la privacy, la sensibilità all’ambiente e la lotta contro il covid, e ancora una volta Apple si è dimostrata in prima fila.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…