La nuova grafica che nasconde i dislike (fonte twitter.com)
YouTube: scompare il tasto dislike per gli spettatori del social network. Un nuovo test di Google è in atto: in futuro diremo addio ai “non mi piace”?
Continua l’operazione di rinnovamento del mondo social. Costante, incessante, il mondo di internet non si ferma mai e quest’oggi vede protagonista uno dei siti maggiormente visitati al mondo: YouTube. Nato nel 2005, conta ad oggi centinaia di milioni di utenti che, ogni giorno, passano ore davanti ai contenuti condivisi dai creator. Creator che, volenti o nolenti, devono fare i conti con le reazioni dei loro iscritti.
POTREBBE INTERESSARTI –> Mining e Nintendo Game Boy, un’accoppiata possibile. Uno YouTuber ci dimostra come
Tra queste reazioni, commenti a parte, c’è il non mi piace. Vero e proprio punto fermo del social di Google insieme ai mi piace sotto i video fin dalla sua nascita. Anzi, per essere precisi nell’era primordiale si valutava un video con le ormai preistoriche “stelline”. Ma a quanto pare, molto presto cambierà per sempre l’espressione del giudizio sotto i video presenti sulla piattaforma. Secondo quanto emerso in rete e condiviso dallo stesso YouTube su Twitter, il social dirà addio al tasto “non mi piace” sotto i video.
La scelta di Google nasce da alcune – probabilmente numerose – segnalazioni di creator vittime di vere e proprie campagne d’odio sotto i loro video. Quel che cambia ora è la visibilità pubblica dei non mi piace, che però saranno comunque visibili al creatore di contenuti. Attualmente non sappiamo se il test toccherà il solo sito web di YouTube o anche l’applicazione per smartphone, né se sarà esteso a tutti o solo a chi vorrà nasconderli.
POTREBBE INTERESSARTI –> Cuoci il pollo prendendolo a schiaffoni: uno youtuber ci è riuscito
Una scelta che ricorda quella compiuta qualche tempo fa da Instagram, intenta a nascondere il numero totale di mi piace. In molti invece si sono chiesti se e quando arriverà il tasto “non mi piace” su Facebook, dove è da sempre presente il solo tasto “mi piace” e – da qualche anno – sono presenti ulteriori reaction più specifiche.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…