WhatsApp%3A+65+milioni+di+utenti+scappati+negli+ultimi+mesi%2C+fra+truffe%2C+privacy+e%26%238230%3B+Telegram
computermagazineit
/2021/03/29/whatsapp-65-milioni-utenti-scappati/amp/
Web e Chat

WhatsApp: 65 milioni di utenti scappati negli ultimi mesi, fra truffe, privacy e… Telegram

WhatsApp: 65 milioni di utenti sono scappati a gambe levate nel mese di gennaio. Un inflessione da record per l’app tra le più utilizzate al mondo. I motivi sono molteplici, alcuni dei quali… inaspettati.

WhatsApp (Foto Repubblica)

Ora lo sappiamo: sono 65 milioni gli utenti che, nel corso del mese di gennaio, sono scappati a gambe levate da WhatsApp. L’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo e che conta ad oggi miliardi di utenti attivi mensili, sta subendo un’inflessione nei numeri.

POTREBBE INTERESSARTI –> Telegram, #cheguaio! Guardia di Finanza, un bel colpo alla pirateria digitale

Per tentare di contenere l’esodo, WhatsApp ha spinto il piede sull’acceleratore degli aggiornamenti, introducendo ogni mese nuove funzioni più o meno innovative con lo scopo di risultare appetibile agli occhi degli utenti.

Tra le varie novità la possibilità di effettuare chiamate e videochiamate anche da app per desktop, ma non solo. Anche le immagini e i messaggi che si auto-distruggono dopo un periodo, o la risoluzione dei bug noti, e ancora la velocizzazione dei vocali. Insomma Facebook sta tentando il tutto per tutto per rendere WhatsApp un posto dove rimanere.

Ma a quanto pare, la scelta della compagnia lato privacy annunciata a inizio 2021 non ha reso felici gli utenti. Utenti che hanno così deciso di gettarsi tra le braccia virtuali di un’altra app, che in questo contesto risulta decisamente avvantaggiata: Telegram.

POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp e Coop: la nuova truffa per i 60 anni del marchio

Insieme all’aggiornamento della policy relativa alla privacy, gli utenti sembrano essere intenzionati a lasciare WhatsApp anche per un altro motivo: le truffe. Sono sempre più infatti i messaggi e le catene che inducono gli utenti a cadere vittime di raggiri, furti di dati sensibili e quant’altro. Una situazione divenuta, nel corso dei mesi, insostenibile. In questo caso è sbagliato imputare all’app la colpa delle truffe, anche se – fa sapere WhatsApp – si sta tentando in ogni modo di contenere i suoi effetti sgradevoli.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago