Stablecoin Foto di Worldspectrum da Pexels
La famosa azienda di carte di credito, Visa, ha deciso di fare un grande passo ed aprire le porte alle stablecoin: presto, si potrà pagare anche in criptovaluta.
Parte il progetto in collaborazione con Anchorage, che consentirà di regolare i pagamenti sulla rete di Visa tramite la stablecoin USDC. Si tratta di una novità davvero rivoluzionaria per questo settore. In pratica, Visa utilizzerà le monete virtuali, legate al prezzo del dollaro statunitense e le transazioni sfrutteranno le tecnologie blockchain.
Al momento, Visa sta testando la funzione con il nuovo partner Crypto.com e la USDC si appoggerà anche alla blockchain di Ethereum e quelle di Algogrand e Solana.
POTREBBE INTERESSARTI –> Canale di Suez, lo strano caso della Ever Given: disincagliata
Il lavoro con Anchorage, a riguardo, è particolarmente importante: questa è la prima banca di asset digitali approvata a livello federale e partner di Visa per il regolamento della criptovaluta.
Il programma pilota permetterà a Crypto.com di inviare valuta digitale USDC a Visa per liquidare una parte della fatturazione giornaliera relativa al programma di carte Visa Crypto.com. Il vicepresidente esecutivo e Chief Product Officer di Visa ha commentato:
L’annuncio di oggi segna un’importante pietra miliare nella nostra capacità di rispondere alle esigenze delle fintech che gestiscono il proprio business tramite stablecoin o criptovaluta. Questa è davvero un’estensione di ciò che facciamo ogni giorno.
Il processo standard di Visa richiede ai partner di regolare i pagamenti in valuta tradizionale (fiat) tramite bonifico bancario. Tuttavia, spesso, questo modus operandi può comportare costi aggiuntivi.
Invece, la possibilità di regolare i pagamenti in valuta digitale con USDC potrebbe aiutare a sviluppare modelli di business completamente nuovi. In questo modo, non ci sarà bisogno di valute tradizionali.
Guardando al futuro, l’integrazione tra Visa e Anchorage permetterà al circuito di pagamenti di supportare direttamente le nuove valute digitali delle banche centrali, man mano che nasceranno.
Il sistema di pagamento tramite criptovaluta si inserisce nella strategia di Visa che mira ad abilitare qualsiasi forma di transazione, sia all’interno che all’esterno della propria rete di pagamento.
POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp: 65 milioni di utenti scappati negli ultimi mesi, fra truffe, privacy e… Telegram
Come già detto, il progetto è in fase di testing, ma entro la fine dell’anno potrebbe già essere disponibile per regolare le transazioni in USDC.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…