Sky Tv (Adobe Stock)
Il grosso dei diritti tv (7 partite per giornata in esclusiva, tre in co-esclusiva) sono stati assegnati, a DAZN con il decisivo ausilio della partnership con TIM. Non resta che capire a chi andrà il pacchetto 2, quello delle tre partite (sempre per giornata) in co-esclusiva.
Il pacchetto 2 dovrebbe – condizionale d’obbligo visto l’andazzo – essere assegnato nell’Assemblea di Lega programmata per domani, lunedì 29 marzo alle ore 18.30. I rapporti fra SKY e la Lega, però, sono tutt’altro che idilliaci. C’è il forte attrito figlio della famoso la sesta rata dei diritti per la stagione 2019/2020: Sky chiedeva uno sconto, a causa di un campionato sospeso per la pandemia da Coronavirus, i club pretendevano l’intero importo di 130 milioni, alla fine la tv di Murdoch ha pagato la cifra intera, ma solo dopo che il tribunale di Milano l’ha costretta a farlo con un decreto.
Il secondo nodo è dato dalla forte differenza fra domanda e offerta. La maggior parte dei club di Serie A, con in testa Lotito (e tranne la Roma) è orientato a pretenderne non meno di 130, quasi il doppio di SKY che ne ha offerti 70. Tempo per le trattative, per curare nervi scoperti da tempo, non ce n’è: il 29 marzo è il giorno delle scadenze delle offerte.
LEGGI ANCHE >>> Mercedes EQS, ecco la plancia-display: Hyperscreen da 141 centimetri – FOTO
Se i club di Serie A accetteranno l’offerta di SKY, oppure dovessero trovare un accordo sulla cifra per le tre partite in co-esclusiva, la “storiaccia” della estenuante battaglia campale per i diritti tv del triennio 2021-2024 avrà finalmente fine. Viceversa, via a un nuovo bando a cui potrebbero partecipare Mediaset e Amazon, che già hanno acquistato pacchetti di partite della Champions: una ne ha 121 di cui 17 in chiaro finale compresa, l’altra ne possiede in esclusiva 16, le migliori del mercoledì.
LEGGI ANCHE >>> Robot che lavorerà nello spazio: la Russia lo sta già creando
Ci sarebbe una terza via, meno percorribile ma esistente nel caso non si dovesse arrivare a un accordo con nessun operatore: in questo caso la Lega di Serie A potrebbe decidere di individuare un partner tecnico con cui creare un proprio canale per la trasmissione delle tre gare in co-esclusiva. Ipotesi quasi impossibile, ma di questi periodi tutto è possibile. Tutto e il suo esatto contrario.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…