Truffa+anniversario+Amazon%2C+la+bufala+che+circola+su+WhatsApp
computermagazineit
/2021/03/27/truffa-anniversario-amazon-bufala-whatsapp/amp/
Curiosità

Truffa anniversario Amazon, la bufala che circola su WhatsApp

Continua a circolare su WhatsApp la bufala sull’anniversario di Amazon, l’ennesimo tentativo di phishing. Ecco tutti i dettagli.

Fake news Anniversario Amazon Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay

Approfittando del fatto che gli acquisti su Amazon sono sempre più frequenti, ecco che gli hacker hanno trovato un altro escamotage per appropriarsi di dati sensibili. Si tratta di una fake news che gira già da più di un mese, ma molti utenti non hanno ancora compreso il rischio.

Un link che sembra provenire proprio dal dominio di Amazon e che fa riferimento al trentesimo anniversario dell’e-commerce, che per questo ha in serbo una serie di regali per gli utenti. Ma le cose non stanno così.

POTREBBE INTERESSARTI –> Dyson V15 Detect: scanner laser per individuare la polvere

La bufala dell’anniversario Amazon su WhatsApp

Bufala Anniversario Amazon

Non esiste alcuna celebrazione per il trentesimo anniversario Amazon. Anche stavolta, un tranello studiato ad arte, nel quale i meno pignoli possono cadere facilmente.

Come vediamo nel messaggio qui in alto, la promozione riguarda la “Celebrazione del trentesimo anniversario di Amazon” e sono previsti regali per tutti. Sotto, viene anche indicato il sito www.amazon.com, l’effettivo dominio dell’e-commerce.

Ma, se ci si sofferma un po’ di più sul link in azzurro (quello da cliccare per ottenere il premio, notiamo che dopo http:⁄⁄ c’è un dominio sconosciuto, cykelng.cn. Proprio da questo si evince l’inattendibilità della nota.

Purtroppo, però, si tratta di un particolare che sfugge con molta facilità. E, infatti, sono davvero tanti gli utenti che hanno già cliccato sul link ed inserito i dati richiesti. La conferma arriva anche dai colleghi di Bufale.net (esperti nel settore), precisando che, al momento, il messaggio circola solo su WhatsApp e non su altre chat o social.

Tuttavia, aggiungono che, cliccando sul collegamento, gli hacker potranno ottenere i dati di accesso ai conti bancari o alle carte, a seconda del metodo di pagamento che verrà scelto. Oltretutto, anche lo store conferma che il messaggio non è autentico, in quanto non esiste alcuna promozione di questo genere ideata da Amazon.

Ancora una volta, invitiamo gli utenti a verificare con più attenzione l’attendibilità di questi messaggi, scrutando a fondo anche la struttura del link.

POTREBBE INTERESSARTI –>  Bill Gates e la nuova profezia sul covid: “Ecco quando finirà la pandemia”

Inoltre, meglio digitare il sito ufficiale per trovare la promozione o contattare l’assistenza tecnica per accertarsi della veridicità. Come sempre, consigliamo di diffidare da certi messaggi.

WhatsApp Foto di Alfredo Rivera da Pixabay
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago