Dyson+V15+Detect%3A+scanner+laser+per+individuare+la+polvere
computermagazineit
/2021/03/27/dyson-v15-detect-scanner-laser/amp/
Curiosità

Dyson V15 Detect: scanner laser per individuare la polvere

Dyson ha introdotto sul mercato un nuovo futuristico aspirapolvere: si tratta precisamente del modello V15 Detect, dotato di uno scanner all’avanguardia, in grado di individuare le particelle di polvere più nascoste.

Dyson V15 Detect con laser scansiona polvere (Foto Thenextweb)

Sembra preso direttamente da un film di fantascienza ma è realtà: il Dyson emette una luce laser di colore verde, che scansiona appunto il pavimento, cercando le tracce di sporco che ad occhio nudo non si possono individuare. Un colore non casuale quello scelto per il laser, come ha spiegato la stessa azienda, secondo cui la selezione di quella tonalità è stata presa in considerazione «per fornire il miglior contrasto» con il pavimento. Il laser, come si legge sul Corriere della Sera, è posizionato all’interno della testa dell’aspirapolvere (a 8 millimetri da terra con un angolo di 1,5 gradi) e come una sorta di segugio è in grado di fiutare la polvere, permettendo quindi una pulizia ancora più accurata nelle stanze. Inoltre è presente, altra novità assoluta, un sensore piezoelettrico, che permette di misurare la quantità di polvere raccolta di modo da essere sicuri che non sfugga nulla.

DYSON V15 DETECT: TANTI I GINGILLI TECNOLOGICI AL SUO INTERNO

POTREBBE INTERESSARTIJames Dyson Award: “Cerchiamo invenzioni rivoluzionarie”. Caccia al nuovo genio

Ad arricchire ulteriormente questo nuovo modello di aspirapolvere Dyson, anche il display a cristalli liquidi che mostra all’utilizzatore informazioni riguardanti la quantità e le dimensioni delle particelle aspirate, nonchè un sensore che ne permette il tracciamento, e che individuando le varie grandezze regola di conseguenza la potenza del motore di aspirazione (230 watt e 125mila giri).

POTREBBE INTERESSARTIAttenzione alla truffa del falso SMS PostePay: in pericolo soldi e informazioni personali

E’ inoltre presente una barra conica anti groviglio con un particolare tipo di setola a 56 denti, (la cosiddetta tecnologia anti-tangle Hair Screw) che evita che capelli, peli umani o di animali, possano attorcigliarsi e bloccarsi all’interno della stessa aspirapolvere. Al momento il V15 Detect è disponibile solamente negli Stati Uniti, ma lo sbarco sul mercato italiano è previsto fra poco meno di due mesi, esattamente il 24 maggio prossimo, assieme alla nuova V12 Detect Slim. Il costo, come tutti i gingilli di casa Dyson non è dei più economici, ben 699.99 dollari, che al cambio fanno circa 650 euro, ma la spesa vale senza dubbio l’acquisto effettuato. Dyson sta per lanciare anche Outsize, (799,99 dollari), e Omniglide (399,99 dollari).

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago