Tesla+Supercharger%3A+l%26%238217%3BEuropa+ne+conta+gi%C3%A0+600%2C+il+futuro+%C3%A8+pi%C3%B9+elettrico+che+mai
computermagazineit
/2021/03/26/tesla-supercharger-europa-600/amp/
Curiosità

Tesla Supercharger: l’Europa ne conta già 600, il futuro è più elettrico che mai

Tesla Supercharger in aumento. L’Europa vede sempre più Supercharger, con 600 stazioni di ricarica, ad oggi, presenti in gran parte del territorio. Il futuro passerà dall’elettrico?

Tesla Supercharger (Adobe Stock)

Nonostante le difficoltà di produzione con Model 3 negli ultimi anni, Tesla sembra essersi egregiamente rialzata, ed ora fa sul serio. L’azienda di Elon Musk, tra i marchi maggiormente cresciuti nel corso del 2020, è pronta a spalancare le porte al grande cambiamento a lungo agognato. Passare al full electric su quattro ruote è una delle ambizioni del patron sudafricano, tra le altre, di Tesla e SpaceX. Per farlo però sarà necessario convertire non solo i veicoli, ma anche costellare il territorio di stazioni di ricarica.

POTREBBE INTERESSARTI –> Tesla, Elon Musk è avanguardia: “Si può comprare con i bitcoin”

Quel che si sente spesso dire quando si discute se sia giusto o meno passare all’elettrico è “Ma qui non ci sono colonnine di ricarica“. Ebbene Tesla sembra aver compreso quelle che sono – ovviamente – le esigenze di una popolazione intenzionata ad acquistare un’auto elettrica. A confermarlo su Twitter la stessa azienda, la quale ha dichiarato di aver installato in totale ben 600 stazioni di ricarica, per un totale di 6000 stalli, su tutto il territorio europeo.

Un numero impressionante se si pensa che la primissima stazione risale a soli otto anni fa. Nel 2013 fu la Norvegia, contestualmente con l’arrivo di Model S, ad ospitare la prima stazione. Un inizio che, nel corso degli anni, ha dato il via ad una rete ad oggi piuttosto capillare, ma che conta ancora troppi buchi soprattutto nella parte meridionale dell’Europa.

Il valore aggiunto dei Supercharger Tesla, pensati per i possessori di veicoli elettrici marchiati Tesla, è rappresentato dalle velocità e dall’efficienza di ricarica dei veicoli. Con l’aumento dei possessori di una Tesla aumenteranno anche le stazioni, volte a migliorare sempre più l’efficienza dei motori elettrici durante i viaggi, soprattutto quelli più lunghi e impegnativi.

POTREBBE INTERESSARTI –> Tesla, secondo la Cina le auto del produttore americano raccoglierebbero dati sensibili

Insieme all’aumento nel numero di Tesla Supercharger, Tesla ha lavorato per migliorare l’erogazione degli stessi. Ad oggi le stazioni più all’avanguardia sono in grado di generare ricariche fino a 250kW.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago