Wearable+verso+i+due+miliardi+all%26%238217%3Banno%3A+presto+supereranno+gli+smartphone
computermagazineit
/2021/03/25/wearable-verso-due-miliardi-cifra-record/amp/
Gadget

Wearable verso i due miliardi all’anno: presto supereranno gli smartphone

Wearable verso i due miliardi all’anno: i cosiddetti “indossabili” sono ormai ad un passo dal superare gli smartphone per numero di vendite. Ecco nel dettaglio i dati di vendita dei dispositivi. 

Apple Watch

Un numero che, se analizzato, lascia realmente sbalorditi. Soprattutto se si pensa che fino a qualche anno fa l’idea di un dispositivo wearable era solo e soltanto un’utopia. Ad oggi sono sempre di più gli utenti in possesso di uno o più dispositivi indossabili, che vanno dagli smartwatch alle smartband, passando per auricolari, scarpe smart e così via. Va detto che la stragrande maggioranza è rappresentata da ciò che indossiamo al polso e nelle orecchie, dove i maggiori produttori a livello mondiale sono Apple e Xiaomi.

POTREBBE INTERESSARTI –> Tutte le ultime novità sulle caratteristiche dello Xiaomi Mi Band 6

Nel solo 2020 il numero totale di wearable venduti ha raggiunto e superato la cifra mostruosa di 500 milioni di unità, come riportato da Strategy Analytics. Di questi, il 98% è rappresentato da dispositivi da polso e cuffie auricolari bluetooth. Un dato a riprova di quanto questi due segmenti siano in continua espansione e diffusione. L’andamento parla chiaro e anticipa che, entro la fine dell’attuale decennio, saranno venduti oltre 2 miliardi di dispositivi wearable all’anno, superando così il quantitativo di smartphone venduti.

I dati di vendita e la percentuale di crescita dei wearable

D’altro canto con l’andare avanti degli anni i dispositivi indossabili diventano sempre di più e sempre più smart. In molti casi non rappresentano una mera companion, ma funzionano da soli, motivo per cui presto potrebbero superare numericamente le vendite degli smartphone. I prossimi anni saranno cruciali per la messa in commercio di occhiali per la realtà aumentata, anelli con biosensori per rilevare il livello di inquinamento nell’aria e altri dispositivi sempre più smart.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple Watch 7 con sensore di glicemia? I rumors si sprecano

Apple e Xiaomi rappresentano, ad oggi, i maggiori produttori di dispositivi wearable. Da un lato la mela con i suoi Apple Watch, diffusissimi tra i possessori di iPhone. Un appeal che non tende ad affievolirsi nonostante passino gli anni e le innovazioni tra un modello e l’altro siano sempre meno. Dall’altro Xiaomi con il re indiscusso del segmento smart band: Mi Band. Arrivato alla quinta generazione, il braccialetto intelligente di Xiaomi è indiscutibilmente il più diffuso del pianeta, con numeri da record in ogni mercato globale.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago