PS4 (Adobe Stock)
Un countdown pericoloso, che potrebbe far esplodere definitivamente l’amata PS4. Una “bomba” innescata da Lance Mc Donald, “influencer” del settore noto per i suoi post su Twitter e i suoi video su YouTube, dove pubblica materiale sempre molto interessanti sull’hacking dei videogiochi.
Di recente Lance Mc Donald è finita sulla breccia dell’onda per le sue scoperte su Bloodborne, Dark Souls 3 e Sekiro, che hanno contribuito a portare nuovi contenuti ai fan. Ora è il turno della quarta console per videogiochi prodotta da Sony Interactive Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico, ma soppiantata dall’avvento della PS5.
“I trofei PS4 puntano sull’orologio di sistema interno, che non possiamo vederlo né modificarlo, per la correttezza. In questo modo non è possibile cambiare data e ora per far sembrare di avere guadagnato un certo trofeo prima di quando lo si è fatto davvero. Se l’orologio interno della PS4, però, smette di funzionare, muore l’intera console”.
LEGGI ANCHE >>>Â Huawei P50 Pro+: 5 fotocamere per un setup mostruoso
Il retweet di Mc Donald a un cinguettio di Does It Play, un account dedito alla conservazione dei videogiochi, apre di fatto il countdown sulla fine della PS4.
LEGGI ANCHE >>>Â Covid, attenzione al phishing a tema: attacchi aumentati del 530%
“Quando la batteria CMOS di PS4 muore (e succederà ), rende i file di PS4 inutilizzabili senza una riconnessione al server; anche la riproduzione di dischi smette di funzionare“.
Al tweet di Does It Play, segue il Mc Donald pensiero. “Se l’orologio di sistema si resetta a zero, l’unica soluzione ufficiale è connettersi al PSN“. Tradotto, se un giorno Sony dovesse abbandonare il PSN (acronimo di Play Station Network, un servizio offerto da Sony dal novembre 2006 per le console) non sarà più possibile far ripartire una console danneggiata. In questo caso, PS4 diventerà un soprammobile.
“L’ora CMOS si può regolare solo tramite PSN o qualche hack“, spiega Does It Play. “Il fatto che blocchi anche i dischi è follia“. McDonald ipotizza che Sony potrebbe fornire un aggiornamento del firmware, anche se scettico.
Una spada di Damocle, dunque, sopra la testa di PlayStation 4, una console capace di vendere oltre un milione di apparecchi elettronici nel giorno del suo lancio (2013), divenendo la console piĂą velocemente venduta nella storia del Regno Unito. Un successo planetario. Se questa batteria si scaricherĂ , le conseguenze potrebbero portare alla fine di PS4. Tic tac, tic tac.
sorry, mi sono dimeneticato l’embed. Questo:
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacitĂ di garantire connettivitĂ stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…