Intel%2C+piano+Gelsinger%3A+l%E2%80%99investimento+%C3%A8+da+20+miliardi+di+dollari
computermagazineit
/2021/03/24/intel-produzione-chip-investimento-fabbriche/amp/
News

Intel, piano Gelsinger: l’investimento è da 20 miliardi di dollari

E’ bastato un annuncio ufficiale per far schizzare le azioni Intel del 5%. Già, la multinazionale statunitense, fondata nel 18 luglio 1968 con sede a Santa Clara, è pronta a investire 20 miliardi di dollari per costruire due nuove fabbriche di chip, chiamate fabs, a Chandler, in Arizona, come confermato dalla CNBC.

Intel (Adobe Stock)

Intel ha azzeccato la mossa al momento giusto, proprio durante una carenza globale di chip che sta irritando i colossi industriali, dalle automobili all’elettronica, e mostrando una grande pecca degli Stati Uniti, in ritardo nella produzione di semiconduttori.

Intel Foundry Services sarà guidata da Randhir Thakur

Chip (Adobe Stock)

Intel è e rimarrà uno sviluppatore leader di tecnologia di processo, un importante produttore di semiconduttori e il principale fornitore di silicio a livello globale“, parola di Pat Gelsinger.

LEGGI ANCHE >>> Canale di Suez bloccato da gigantesca portacontainer che trasporta pecore – VIDEO

L’attuale amministratore delegato è fermamente convinto che l’attività di fonderia competerà in un mercato potenzialmente del valore di 100 miliardi di dollari, entro il 2025, e produrrà una gamma di chip, inclusi quelli basati sulla tecnologia ARM, che vengono utilizzati nei dispositivi mobili, e storicamente ha gareggiato con la tecnologia x86 preferita di Intel.

LEGGI ANCHE >>> Il progetto Immuni contro il Covid-19 sembra sia fallito, i numeri parlano chiaro

Una diapositiva visualizzata da Intel ha suggerito che aziende come Amazon, Google, Microsoft e Qualcomm, i colossi dell’High Tech potrebbero anche essere clienti. Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, sta dalla parte di Intel.

Il piano è quello di agire come una “fonderia” o un partner di produzione per altre società di chip, che si concentrano sulla progettazione di semiconduttori ma che devono appoggiarsi per forza a terzi per realizzare i chip. La divisione fonderia si chiamerà Intel Foundry Services e sarà guidata da Randhir Thakur, attuale vicepresidente senior di Intel.

L’impegno nella produzione ha implicazioni per la sicurezza nazionale. In tal senso prende sempre più corpo la partnership con IBM, col fine di migliorare non solo i chip, ma anche le tecnologie di packaging.

Intel attualmente gestisce quattro stabilimenti, denominati “wafer fabs“, negli Stati Uniti. C’è quello storico in Arizona, in fase comunque di espansione, in Massachusetts, New Mexico e Oregon. Produce anche chip in Irlanda, Israele e ha una fabbrica in Cina.

La fonderia offrirà un’alternativa negli Stati Uniti e in Europa alle fabbriche di chip asiatici. A febbraio, il presidente Joe Biden ha affermato che la produzione domestica di semiconduttori è una priorità per la sua amministrazione. E Intel si è messa subito in moto.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago