Covid (Adobe Stock)
Nella dura battaglia alla pandemia di Covid-19 si aggiunge un nuovo strumento appena approvato negli USA dalla FDA, un bracciale che dovrebbe rilevare un biomarcatore virale della malattia tramite l’uso di sensori e di un processore.
Parallelamente allo studio – e alla conseguente approvazione da parte di agenzie e commissioni locali che regolamentano uso e diffusione – di farmaci e vaccini, la ricerca tecnologica sta concentrando i suoi sforzi per migliorare e sveltire anche le procedure di diagnosi. Prevenendo di fatto possibili nuovi contagi o focolai, vista la natura particolare dell’agente patogeno, in grado di usare come veicolo anche soggetti non sintomatici.
È notizia di ieri che la FDA (Food and Drugs Administration) ha approvato l’uso negli Stati Uniti di un nuovo strumento di rilevamento che potrebbe semplificare alcune situazioni; affiancando, come ulteriore misura di controllo, mezzi più tradizionali come i termometri, in caso di soggetti che potrebbero aver contratto il virus ma che non ne manifestano la sintomatologia.
Si chiama Tiger Tech COVID Plus Monitor e – come riporta il comunicato della FDA – si tratta di accessorio indossabile da appore al braccio. Con una serie di sensori e un piccolo processore l’apparecchio dovrebbe analizzare tramite un algoritmo la possibile presenza di alcuni biomarcatori; indizi di un possibile contagio.
Il test avviene in un periodo che va dai tre ai cinque minuti, dopo cui il processore estrae alcune caratteristiche chiave dell’individuo e le compara in un modello di apprendimento automatico; impostato per fare la previsione in base ai segnali che potrebbero manifestarsi, come ad esempio l’ipercoagulazione del sangue. I risultati finali, con biomarcatori positivi o meno, saranno mostrati con luci diverse.
Come riportato nelle dichiariazioni della FDA, il bracciale non ha finalità diagnostiche e non può essere assolutamente considerato il sostituto di un test regolare come tamponi rino-faringei o test sierologici.
LEGGI ANCHE >>> ECommerce, nel 2021 i consumatori continuano a preferire il contrassegno
Tiger Tech COVID Plus Monitor, infatti, è da intendersi come uno strumento di “backup”. Da affiancare, per esempio, a controlli preliminari come quello della temperatura.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Apple ti porta a fare il vaccino anti-covid con Maps
L’autorizzazione – continua il comunicato ufficiale – segue alcuni studi clinici in contesti ospedalieri e scolastici, in cui lo strumento ha raggiunto un tasso di identificazione dei casi positivi al Covid-19 (con la presenza dei suddetti biomarcatori) pari al 98,6%.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…