Monete%2C+certe+lire+valgono+una+fortuna%3F+Occhi+a+certi+euro
computermagazineit
/2021/03/22/monete-euro-valore-collezione/amp/
Curiosità

Monete, certe lire valgono una fortuna? Occhi a certi euro

Quello delle monete è un mercato sempre vivo. Spesso senza saperlo, dentro un salvadanaio pieno di monete del vecchio conio, potrebbero esserci dei veri tesori. Certo, la loro ricchezza dipende dal Fior di Conio, dallo stato in cui versano, dalla data impressa. E anche dalla parola incisa: prova.

Moneta da 1 euro (Adobe Stock)

Fatto sta che è sempre bene dare un’occhiata alle vecchie lire in possesso, tanto non costa nulla, ci sarebbe soltanto da guadagnare. Attenzione, però, a non dare la giusta rilevanza agli Euro. Sì, anche quelli potrebbero valere molto più della cifra incisa sulla moneta.

Monete, la moltiplicazione degli euro

1 euro (Adobe Stock)

Alcuni euro, nonostante la loro “giovane età, in circolazione nella zona euro dal Primo Gennaio 2002, disponibili in 8 tagli, che spaziano da 1 centesimo a 2 euro, già non sono facili da trovare, anche in presenza di una tiratura elevata.

LEGGI ANCHE >>> Google Fuchsia è in arrivo: “Sarà un OS innovativo”

E’ il caso, per esempio delle monete da 2 euro, quelle commemorative finlandesi, coniate nel 2004. Oppure i cinquanta centesimi italiani del 2007, più in generale perfino delle piccole monete di colore rosso, 1 o 2 centesimi, potrebbero valere una fortuna.

LEGGI ANCHE >>> Donald Trump pronto il suo social network: “In arrivo entro due mesi”

Le monete da 1 centesimo più rare in circolazione valgono ben 2.500 euro. Sono solo 7.000, infatti, gli esemplari del 2002, coniati dalla Zecca di Stato. La bassa tiratura è dovuta ad un errore di stampa. Un errore di conio che ha fatto schizzare alle stelle il valore di questa moneta da un centesimo. Un collezionista è arrivato a sborsare la ragguardevole cifra di 6.600 euro per portarsi a casa un esemplare di questa moneta.

Caso a parte le monete commemorative finlandesi da due euro del 2004, che hanno visto già raddoppiato il proprio valore non per la bassa tiratura, ma per essere molto ricercato dai collezionisti. Quella scandinava, comunque, rappresenta un’eccezione: vale più di 40 euro nonostante ne siano stati distribuiti oltre 1 milione di pezzi, solo ai cittadini finlandesi.

Raffica di euro da tenere in considerazione: i 2 euro commemorativi del Principato di Monaco (emessi nel 2007) valgono circa 2000 euro. Quelli sloveni del 2007, belgi 2005, tedeschi (2006), Lussemburgo 2010 e Olanda 2011 hanno una forbice fra i dieci e i venti euro. Il loro valore di è già decuplicato dopo neanche due lustri di vita. Un occhio di riguardo sempre alle lire, dunque. Ma sarebbe un grande errore sottovalutare la gioventù degli euro, più che mai beata.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago